Skip to main content

Cultura

Donald Sutherland è morto

Deceduto all'età di 88 anni il celebre attore canadese, che ha recitato in Quella sporca dozzina, Novecento e nella serie Hunger Games

Perché tutti parlano dei titoli di coda di Inside Out 2?

Le scene post-credits alludono a un oscuro mistero. Il pubblico è rimasto perplesso, ma sui social fioccano già le interpretazioni

Da Hanno Ucciso l'Uomo Ragno a The Penguin, i titoli Sky della prossima stagione

Presentati ieri a Roma i palinsesti tra riconferme e nuove sorprese, senza paura di osare

La nostra traduzione della traccia di greco per la maturità 2024

La selezione è caduta su un brano di Platone tratto dal Minosse

Platone con Minosse o della legge è protagonista della seconda prova della maturità 2024

Nella versione di greco uscita al classico si parla del filosofo greco e della sua concezione delle leggi
Tecnologia, visioni, innovazione, futuro. Tutto questo è Wired!Abbonati al magazine!

Le serie tv da non perdere

I quiz di Wired

Quanto ti ricordi di Game of Thrones? Ripassa l'indimenticabile serie con il nostro quiz

House of the Dragon è ufficialmente ripartita con la seconda stagione: in attesa di capire dove ci porterà il prequel, rivivi con le nostre domande il mondo di Westeros

È in arrivo un film tratto da Il problema dei tre corpi (ma Netflix non c'entra)

Dalla Cina arriva la risposta autoctona al recente adattamento della piattaforma di streaming

Perché la seconda stagione di House of the Dragon ha una nuova sigla?

Gli episodi inediti hanno svelato una nuova sequenza iniziale (attenzione, piccolo spoiler)
Il nostro evento

Lory Del Santo al Wired Next Fest Milano 2024: “Ho scritto la nuova serie

Dopo 10 anni dal successo della web serie, Lory Del Santo annuncia sul palco del festival di aver terminato un nuovo lavoro

Le uscite al cinema

Ecco quando potremo finalmente vedere il film su L'esorcista diretto da Mike Flanagan

La rivisitazione del classico dell'orrore, prodotta da Universal e Blumhouse e firmata dal regista di Midnight Mass e La caduta della casa degli Usher, vedrà la luce in una data molto particolare nel 2026
Il potere infinito dello sforzo

Preparatevi perché sta per tornare Balle Spaziali

Il film cult di Mel Brooks che nel 1987 parodiava Star Wars avrà un sequel

Batman di Tim Burton dopo 35 anni rimane semplicemente imbattibile

Il 19 giugno 1989 veniva mostrato per la prima volta uno dei più grandi cinecomics di tutti i tempi che è ancora oggi un punto di riferimento
la recensione

Lumberjack the Monster è la fiaba nera in salsa body horror da non perdere su Netflix

Tra thriller e noir, tra orrore e fantascienza, la pellicola del regista Takashi Miike (Ichi The Killer) è una gradita sorpresa della piattaforma per gli amanti del genere

I nostri consigli di lettura

Il nostro evento

Eraldo Affinati al Wired Next Fest 2024 di Milano: “Gerusalemme ha fatto piangere Gesù e continua a far piangere tutti noi

Molte delle 300 città raccontate nel suo libro rappresentano i giovani stranieri a cui insegna gratuitamente italiano quando arrivano nel nostro Paese ridotti a “invalidi spirituali”
Il nostro evento

Rocco Tanica al Wired Next Fest 2024 di Milano: “GPT4 è freddo, algido, poco frequentabile: meglio GPT2, inventava più cazzate

Non è sempre facile avere un’ispirazione ma, digitando parole a caso, con l’AI ogni tanto si ottengono spunti o idee per fare meglio. Parola di chi ci ha scritto un libro a 4 mani

Chi era James Baldwin, lo scrittore-attivista ora celebrato in un podcast

Voce indomita contro il razzismo, celebrava il miracolo delle identità che s'intrecciano
Scegli le newsletter di Wired che vuoi ricevere e iscriviti!Iscriviti alle newsletter

Mondo fumetti

I quiz di Wired

Hai la stoffa per sopravvivere a Gotham? Scoprilo con il nostro quiz su Batman

In occasione dei 35 della prima apparizione cinematografica dell'uomo pipistrello, vi sfidiamo con le nostre domande su uno dei supereroi più amati di sempre
il nostro evento

Mario Natangelo al Wired Next Fest 2024 di Milano: “Le cose brutte sono le migliori su cui scherzare”

Il suo nuovo libro a fumetti Cenere è un'opera autobiografica nata per elaborare il lutto della madre. Con la sua solita ironia tagliente, il vignettista ha raccontato al festival milanese il processo creativo e l'importanza di saper ridere anche delle tragedie
Il nostro evento

Zerocalcare al Wired Next Fest 2024 di Milano: “I fumetti non vengono mai presi sul serio

Quando muori resta a me è il nuovo libro dell'autore, che al nostro evento ha parlato del suo rapporto con il padre al centro dell'opera, ma anche di percezione delle vittime e carcere

I volti della cultura

Zerocalcare al Wired Next Fest 2024 di Milano: “I fumetti non vengono mai presi sul serio”

Sul palco del Wired Next Fest 2024 al Castello Sforzesco di Milano, il fumettista e autore Zerocalcare parla del suo nuovo libro "Quando muori resta a me" e del rapporto con il padre, ma anche di percezione delle vittime e carcere.

Lory Del Santo al Wired Next Fest 2024 di Milano: “Ho scritto la nuova serie”

Sul palco del Wired Next Fest 2024 al Castello Sforzesco di Milano, l'artista Lory Del Santo annuncia di aver terminato un nuovo lavoro, a 10 anni dal successo della web serie The Lady.

Stefano Nazzi al Wired Next Fest 2024 di Milano: “Quando sentiamo parlare di Milano fuori controllo bisogna pensare a cosa era prima”

Sul palco del Wired Next Fest 2024 al Castello Sforzesco di Milano, il giornalista e podcaster esperto di true crime Stefano Nazzi ci racconta la sua ultima fatica letteraria, che aiuta anche a tracciare l'evoluzione del capoluogo lombardo dal punto di vista della sicurezza.

Ditonellapiaga al Wired Next Fest 2024 di Milano: "La mia musica è un gioco di seduzione e sfida con l'ascoltatore"

Sul palco del Wired Next Fest 2024 al Castello Sforzesco di Milano, la cantautrice Ditonellapiaga parla del suo ultimo singolo, tratto dall'album Flash, sulla scoperta della sessualità da parte di una sedicenne, bilanciando con sapienza rock e tenerezza.
Vuoi fare una segnalazione anonima alla redazione?Usa WiredLeaks
Podcast

Wired celebra i suoi 15 anni con il podcast Grande Giove

Ogni giovedì dal 4 aprile, una nuova storia, da vedere e da ascoltare, su tecnologia, innovazione e cambiamento, in chiave rigorosamente pop
Il nostro podcast

Come si sta trasformando l'italiano?

Ce lo chiediamo a Grande Giove. Il dodicesimo episodio del podcast di Wired affronta l'evoluzione del nostro linguaggio in tutte le sue sfaccettature con la linguista Vera Gheno e il rapper Ghemon

Pirandello, I Quaderni di Serafino Gubbio operatore e la voce del dubbio nel tema di maturità 2024

Il fascino del cinema e l’alienazione nelle macchine al centro della riflessione pirandelliana

Giuseppe Ungaretti con Pellegrinaggio, l'analisi della traccia per la prima prova della maturità 2024

Un autore atteso, ma non scontato, e il suo viaggio attraverso la guerra

Gioca con i nostri quiz!

I quiz di Wired

Tanti auguri Paperino! Il nostro quiz per i 90 anni del mito Disney

Il 9 giugno 1934 debuttava uno dei personaggi più amati di sempre: rispolvera i ricordi d'infanzia con le nostre domande sull'abitante più celebre di Paperopoli
I quiz di Wired

Grande festa alla corte di Francia! Il nostro quiz su Lady Oscar

L'indimenticabile anime ambientato nella Francia del XVIII secolo compie 45 anni. Sicuro di ricordare davvero tutto sulle (dis)avventure di questa leggendaria eroina?

Alien, il nostro quiz sul cult sci-fi più pauroso di sempre

Siete dei veri amanti della pellicola di Ridley Scott che 45 anni fa cambiava il mondo della fantascienza? È arrivato il momento di dimostrarlo
I quiz di Wired

Mark Zuckerberg compie 40 anni, il nostro quiz sul fondatore di Facebook

Conosci davvero la storia dell'uomo che ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo online? Ripercorri i successi e le controversie del numero uno di Meta con le nostre domande

Autocomplete interviews

AUTOCOMPLETE INTERVIEW

Gli attori di Bridgerton rispondono alle domande più cercate sul web

Che cosa accadrà nel corso della terza stagione? Luke Newton, Claudia Jessie e Nicola Coughlan, non svelano nulla, ma promettono una cosa: “Sarà una stagione piena
AUTOCOMPLETE INTERVIEW

Gillian Anderson risponde alle domande più cercate sul web

La poliedrica attrice statunitense torna sullo schermo con un film western, mentre a settembre esce il suo ultimo libro “Want
Autocomplete interview

Javier Bardem risponde alle domande del web

L'attore spagnolo è tra i protagonisti del secondo capitolo di Dune, un ruolo che a suo modo aveva sempre sognato. In questa intervista spiega quando e perché
Autocomplete interview

Sydney Sweeney e Glen Powell rispondono alle domande del web

Quante lingue parla Sydney? Qual è l'auto preferita di Glen? Le star di Tutti tranne te, rispondono alle domande della Wired autocomplete interwiev

Ascolta i nostri podcast

il nostro podcast

Gli insetti saranno il cibo del futuro?

Ce lo chiediamo a Grande Giove. L'undicesimo episodio del podcast di Wired affronta l'evoluzione della nostra dieta con Small Giants, startup italiana pioniera degli snack e degli alimenti a base di insetti
Il nostro podcast

Grande Giove: 15 anni di videogiochi

Il decimo episodio del podcast di Wired affronta l'evoluzione del mondo del gaming con Fjona Cakalli, in arte TechPrincess. La data simbolo è il 1 giugno 2009 quando Microsoft annuncia Kinect per Xbox
Il nostro podcast

Grande Giove: 15 anni di rivoluzione dei robot

Il nono episodio del podcast di Wired affronta l'evoluzione della robotica umanoide con Oversonic Robots. La data simbolo è il 24 ottobre 2009, quando l'Istituto italiano di tecnologia presenta iCub, il primo androide italiano
Il nostro podcast

Grande Giove: 15 anni di rivoluzione dell'auto

L'ottavo episodio del podcast affronta l'evoluzione nel settore dei trasporti: dalle auto elettriche alla mobilità autonoma. La data simbolo è il 26 marzo 2009, quando il Elon Musk presenta la prima berlina totalmente elettrica: la Tesla model S

La musica di Wired

Il nostro evento

Edoardo Prati al Wired Next Fest Milano 2024: “I ventenni che fanno i balletti su TikTok? È utile anche quello"

Il divulgatore letterario amato sui social non ama i paragoni e dice: “Mi adatto alla figura di influencer ma la definizione porta dietro un'aura di negativo. Parlo di ciò che mi piace”
Il nostro evento

I Santi Francesi al Wired Next Fest Milano 2024: “Il nuovo album uscirà entro il 2024

Il duo di Ivrea ha parlato di “resistenza gentile” nel pop e si è esibito sul palco in Occhi tristi, Tutta Vera e L'amore in bocca

Fabio Maria Damato e Chiara Ferragni si separano, lo storico manager ha lasciato il gruppo

Ha ricoperto per anni il ruolo di general manager sia per Fenice sia per Tbs Crew. Il comunicato ufficiale parla di “rinnovamento aziendale”

9 libri per capire l'Europa in tempo per le elezioni europee

Dai romanzi ai fumetti passando per saggi e critiche: alcuni titoli per ragionare su unione e identità europea alla vigilia delle elezioni dell'8 e 9 giugno
Diane, 11:30 AM

David Lynch annuncia un progetto in arrivo il 5 giugno in un criptico video su X

In una clip della durata di 22 secondi, il regista spiega che sta per arrivare qualcosa per noi “da vedere e da sentire”, specificando che ne sapremo di più tra qualche giorno

Alberto Angela presenta in anteprima Pompei. Le nuove scoperte

Il 27 maggio in prima serata su Rai1 andrà in onda la trasmissione che racconta gli scavi archeologici usando la tecnica del piano sequenza. Ecco alcune anticipazioni
when you call my name

Perché la Supplica alla Madonna di Pompei è in trend su Google?

La ricorrenza celebrata l'8 maggio si può seguire anche in televisione e le ricerche volano (nel vero senso della parola)
📚

Gli eventi da non perdere al Salone del Libro di Torino 2024

Da Salman Rushdie a Alessandro Barbero, da Elizabeth Strout a Orhan Pamuk, ecco gli eventi e le novità della trentaseiesima edizione

Festival del Cambiamento, una discussione sul futuro tra lavoro e geopolitica

Temi di livello globale ma non privi di una declinazione locale nel doppio appuntamento promosso dalla Camera di commercio Venezia Giulia in collaborazione con The European House - Ambrosetti
Il simbolo

Quando sarà completata la Sagrada Familia

I lavori per la costruzione della basilica simbolo di Barcellona dovrebbero terminare nel 2026, data che coincide con il centesimo anniversario dalla morte del suo creatore, l'architetto Antoni Gaudí
In Colombia

La missione per recuperare il tesoro miliardario di un galeone affondato

Inabissatasi nel 1708, la San José faceva parte della flotta spagnola del tesoro ed è carica di oro, argento e smeraldi per un valore stimato di 17 miliardi di dollari

La techno di Berlino è diventata patrimonio dell'Unesco

Le Nazioni unite l'hanno inserita nel patrimonio culturale immateriale, dopo aver riconosciuto l'importante contributo dato dalla scena techno all'identità culturale di Berlino

Chi era Alda Merini, la poetessa nata a primavera

Tra le maggiori voci della lirica italiana del Novecento, riuscì a elevare a poesia le ombre della sua stessa mente
π

Il fascino del Pi greco nella cultura, da Darren Aronofsky a Kate Bush

La costante matematica ha influenzato letteratura, cinema e persino la musica, trasformandosi in un simbolo trascendente
🐹

I migliori meme del criceto triste, la vera star di TikTok

Il sad hamster e il brano malinconico che fa da colonna sonora ai video sono l'accoppiata vincente sul social
Domande & risposte

La guida completa agli abbonamenti di Netflix

In base al tipo di costo, di caratteristiche e al numero di utenti extra. Come muoversi tra le offerte del colosso dello streaming