Skip to main content

Economia

Cosa c'è nella prima legge sull'economia dello spazio

Circa 300 milioni di fondi pubblici, agevolazioni per startup nei bandi statali e un assist a Musk per la sua rete di internet satellitare Starlink
La corsa all'oro dell'AI

Uno dei co-fondatori di OpenAI ha creato una nuova startup di intelligenza artificiale

A un mese dall’addio alla società di San Francisco, che aveva contribuito a fondare nel 2016, Ilya Sutskever ha creato Safe Superintelligence

Cosa c'è nel decreto sulle materie prime critiche

Serve per avviare una strategia nazionale sulle terre rare, accelerare la riapertura delle miniere e allinearsi alle regole europee

Cos'è il deficit eccessivo, per cui l'Italia rischia una multa

L'Unione europea ha aperto una procedura di infrazione contro l'Italia e altri paesi membri, a seguito della reintroduzione di regole fiscali più rigorose
Domande & risposte

L'autonomia differenziata progettata dal ministro Calderoli è legge

La Camera approva il disegno di legge sull'autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario. Una proposta molto contestata perché potrebbe aumentare il divario tra Nord e Sud
Tecnologia, visioni, innovazione, futuro. Tutto questo è Wired: abbonati!Abbonati al magazine!

La corsa all'oro dell'AI

La corsa all'oro del'AI

Perché creare una via europea all'AI è così difficile

Il nostro continente è determinato a contrastare il dominio americano nel campo dell'intelligenza artificiale, ma deve fare i conti con un ritardo notevole e un gap di risorse
Podcast

Wired celebra i suoi 15 anni con il podcast Grande Giove

Ogni giovedì dal 4 aprile, una nuova storia, da vedere e da ascoltare, su tecnologia, innovazione e cambiamento, in chiave rigorosamente pop

McDonald’s non vuole più usare l’AI al McDrive

Dopo aver testato un sistema di ordinazioni supportato dall'intelligenza artificiale, la catena di fast food sospende l'integrazione della tecnologia nei ristoranti

Nvidia è l'azienda che vale di più al mondo

Il produttore di chip ha coronato l'ascesa alimentata dalla sua strategia ibrida e dal boom dell'AI, superando Microsoft e Apple

Le nuove regole del digitale

il parere legale

Che cosa dice la prima convenzione internazionale giuridicamente vincolante sull’intelligenza artificiale

È stata adottata dal Consiglio d'Europa per garantire il rispetto dei diritti umani, della democrazia e dello stato di diritto nell'uso dei sistemi di AI, sia nel settore pubblico che privato
Il nostro evento

Cédric O al Wired Next Fest 2024 di Milano: “Servono più investimenti europei se vogliamo essere padroni del nostro futuro”

Il co-fondatore della francese Mistral AI, chiede all'Europa se vuole decidere i valori del proprio ecosistema di innovazione. Oppure farseli dettare dagli Stati Uniti
🦄🦄🦄

iGenius, che ha sviluppato un grande modello di AI, è il nuovo unicorno italiano

La startup ha addestrato un sistema linguistico in Italia e mira a diventare uno dei campioni europei del settore
La corsa all'oro dell'AI

Come funziona Italia, il modello nazionale di AI che sfida i grandi Llm

Sviluppato da iGenius e allenato da Cineca su dataset in italiano, è ora disponibile per tutti, è già pronto per l'AI Act e vuole espandersi in Europa

Le startup del futuro

La guerra del futuro

Dai chip del futuro alle “fabbriche” nello spazio: dove investe la Nato con il suo fondo innovazione

A tre anni dal lancio l'Alleanza atlantica piazza i primi gettoni del suo fondo da un miliardo per finanziare startup di tecnologie di frontiera con fondi amici. Riuscirà il piano per recuperare terreno?
Il nostro evento

Al Wired Next Fest di Milano 2024 ci siamo chiesti come si crea una via italiana all'intelligenza artificiale

Il fondatore del primo unicorno italiano di AI generativa, Uljan Sharka, la rettrice del Politecnico di Milano Donatella Sciuto e il presidente di Cineca, Francesco Ubertini, hanno tracciato la loro visione
La corsa all'oro dell'AI

L'intelligenza artificiale sta cambiando anche l'industria della bellezza

E lo sa bene L'Oreal, che ha stretto un accordo con Meta. Ma c'è anche altro nelle frontiere tech, come il ricorso a pelli sintetiche per i test di laboratorio
il nostro podcast

Gli insetti saranno il cibo del futuro?

Ce lo chiediamo a Grande Giove. L'undicesimo episodio del podcast di Wired affronta l'evoluzione della nostra dieta con Small Giants, startup italiana pioniera degli snack e degli alimenti a base di insetti
Scegli le newsletter di Wired che vuoi ricevere e iscriviti!Iscriviti alle newsletter

Le sfide dell'energia

L'Italia deve diventare un paese di data center?

La posizione geografica è strategica per le connessioni. E potrebbero spingere alla conversione alle rinnovabili

Chiudere oltre 800 centrali a carbone conviene

Lo dice uno studio indipendente, che certifica come l'abbandono di una delle fonti di energia più inquinanti sia possibile

Il governo mette il nucleare nei suoi piani energetici

L'atomo entra nel programma nazionale su energia e clima che il ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin presenterà in Europa
Italia, luogo dell'innovazione

Cosa farà la più grande gigafactory d'Italia

Costruita da De Nora, sorgerà fuori Milano e produrrà elettrolizzatori dal 2026 per accelerare lo sviluppo dell'idrogeno verde

Le voci dell'economia

Gianmario Verona a Wired Health 2024: "Stiamo vivendo un momento storico di grande quantità di dati"

A Wired Health 2024 Gianmario Verona, presidente della Fondazione Human Technopole, ha spiegato: “Stiamo vivendo un momento storico di grande quantità di dati, l'efficienza nella gestione dei quali si raggiune mettendo in sintonia il paziente con il medico ma anche con il ricercatore. In questo modo si crea qualcosa di straordinario”. Gli ha fatto eco Stefano Massaro, ceo di Cerba Healthcare, con la storia di Voilà, "un chatbot che parla con le persone attraverso WhatsApp, un sistema che rende molto semplice l'interazione del paziente con la struttura”

Elsa Fornero e Marco Bentivogli al Wired Next Fest 2023 discutono di stato sociale e pensioni

L’Italia è un paese che invecchia e dove i livelli di disoccupazione restano alti. Il debito pubblico, inoltre, non consente grandi margini di manovra. Circa 1,7 milioni di giovani, quasi un quinto di chi ha tra 15 e 29 anni, non studia, non lavora e non è inserito in percorsi di formazione (i cosiddetti neet). Nonostante i progressi, il divario con la media europea rimane ampio, e l’Italia resta fra i Paesi con la più bassa componente femminile tra gli occupati. Se vogliamo continuare ad averne uno, e colmare questi gap con il resto di europa, è giunto il mondo di immaginare un nuovo stato sociale. Ne parlano al Wired Next Fest 2023 Elsa Fornero, professore di Economia all'università di Torino, CeRP-Collegio Carlo Alberto, e Coordinatore nazionale di Base Italia.

Al Wired Next Fest di Firenze 2023 il racconto della via italiana all'intelligenza artificiale

Shalini Kurapati, ceo e co-founder di Clearbox AI, Andrea Tangredi, co-founder & chief product officer di indigo.ai e Daniele Panfilo, ceo e co-founder di Aindo, hanno narrato le prospettive di innovazione nel campo dell'intelligenza artificiale in Italia attraverso l'osservatorio delle loro startup

Amandeep Singh Gill al Wired Next Fest 2023: “Intelligenza artificiale e nucleare sono cose molto diverse”

L’intelligenza artificiale è l’ultimo elemento che rende evidente di come, da un lato, sia necessario far sì che tutte le persone abbiano accesso alla tecnologia, dall’altro che è necessario definire delle regole comuni per un suo utilizzo consapevole. Un obiettivo che si sono date in primo luogo le Nazioni Unite, con lo scopo di evitare che anche in questo settore si generino disparità ed disuguaglianze.
Vuoi segnalare un problema? Usa il canale anonimo WiredLeaksUsa WiredLeaks

I produttori di auto elettriche che stanno fallendo

Succede negli Stati Uniti. L'ultima casa automobilistica a portare i libri in tribunale è Fisker
Lavoro

Il primo sciopero nella storia della Borsa italiana

I sindacati hanno criticato le mosse dell'azienda proprietaria, Euronext, citando possibili tagli e poca considerazione del mercato italiano
fail

Apple chiude il suo servizio per comprare ora e pagare in seguito

Pay Later è durato poco più di un anno. Ma sembra che entro fine 2024 ci saranno servizi alternativi per i pagamenti rateali
Tech

Perché le città del futuro non saranno smart, ma trasparenti

A Barcellona il supercomputer viene utilizzato per creare un gemello digitale della città. E progettare il futuro dello sviluppo urbano

Italia, luogo dell'innovazione

Italia, luogo dell'innovazione

L'Etna è il primo vulcano al mondo ad avere un gemello

È digitale e serve al mondo della ricerca per simulare e prevedere in tempo reale le dinamiche di magma, cenere, gas e lava in caso di eruzione
Italia, luogo dell'innovazione

Stiamo costruendo la più grande mappa per prevedere e prevenire tutti i disastri naturali in Italia

Terremoti, rischi di inondazioni o di frane. Un supercomputer analizzerà la penisola per tracciare una fotografia dello stato di salute del territorio
Italia, luogo dell'innovazione

Alla 1000 Miglia 2024 correrà ancora un'auto a guida autonoma: vi raccontiamo come funziona

Tra le auto storiche che percorreranno la tratta Brescia-Roma anche una Maserati elettrica guidata da un computer. È la creatura del Politecnico di Milano
Italia, luogo dell'innovazione

In Italia arriva un fondo per startup guidato da chi le ha fondate

Sono oltre 100 i sottoscrittori di Iff, il fondo dei fondatori, che punta a chiudere 25 operazioni in fase pre-seed e seed

Consumi & risparmi

Guida al risparmio

7 carte di credito e app di pagamento da usare all'estero

Transazioni crittografate, cashback, assicurazioni di viaggio e sconti sul cambio di valuta: abbiamo selezionato app e carte per pagare all'estero e ottimizzare le spese durante i viaggi

Come funziona il codice identificativo nazionale degli affitti brevi

Serve a identificare gli immobili affittati per brevi soggiorni nel turismo ed è in fase di sperimentazione in Puglia e Veneto
Data journalism

Inchiesta sui taxi in Italia

Abbiamo chiesto alle prime 50 città in Italia un accesso agli atti sulle licenze dei taxi. Scoprendo che c'è chi non fa un bando per rinnovarle dal 1977. Che a Roma e Milano il settore è fermo da 20 anni. E che a Firenze e Bologna una nuova licenza costa 175mila euro. Ma 140mila vanno agli altri tassisti. Tutti i numeri
Consumi

Ma quanto costa davvero un volo low cost?

Sommando al prezzo base quelli extra previsti per trolley, bagaglio in stiva e scelta del posto, il costo dei biglietti sale fino al 363%

Mondo crypto

Crypto

Sempre più Etf in criptovalute: arriva Ethereum

Dopo l'autorizzazione ai prodotti finanziari agganciati al bitcoin, negli Stati Uniti è la volta dei fondi legati a Ether
Una vita da meme

Kabosu, la shiba inu che ha ispirato il meme del Dogecoin, è morta

Aveva diciotto anni e dal 2010 in poi è stata una protagonista del web, tra meme e criptovalute
Fintech

Binance ha in mano un miliardo di euro degli italiani

La più grande piattaforma di scambio di criptovalute ha visto una impennata degli asset depositati nel Belpaese
Il nostro podcast

Grande Giove: 15 anni di bitcoin, il re delle criptovalute

Il settimo episodio del podcast affronta l'evoluzione delle criptovalute dall'ormai lontano 3 gennaio 2009, in cui fu estratto il blocco genesi di bitcoin dal misterioso Satoshi Nakamoto

Le nostre inchieste

Data journalism

In Italia ci sono 28.604 taxi. Ma gli Ncc sono il quadruplo

A fornire a Wired i dati, Comune per Comune, è stato direttamente il ministero dei Trasporti. Che però calcola i dati delle licenze in modo “peculiare”
5 anni di regole 🇪🇺

La Commissione europea ha costruito una fortezza di leggi contro le big tech. Ma non è detto che basti

Dal Digital services act all'AI act, in 5 anni l'Europa ha prodotto un sacco di regole per il mondo digitale. Ma applicarle è complesso e gli effetti benefici su consumatori e rilancio delle imprese locali non sono scontati. L'analisi di Wired
Data journalism

L'inquinamento dell'aria nelle città del Nord Italia è peggiorato?

Wired ha confrontato le concentrazioni di PM10 attuali con quelle del passato a Torino, Bologna, Milano, Brescia e Verona. I dati confermano un generale miglioramento, con l'eccezione della città veneta
Data journalism

In Veneto il censimento sui taxi risale al 2016

Ed evidenzia che ci sono 703 auto bianche attive in regione, su una popolazione di 4,8 milioni di persone. Molti di più gli Ncc. Continua l'inchiesta di Wired su taxi
Biotech

Viaggio dentro una fabbrica di Car-T, le terapie d'avanguardia contro i tumori

Siamo entrati nel nuovo stabilimento di Gilead ad Amsterdam, dove vengono ingegnerizzati i linfociti T su cui si basano le terapie oncologiche di nuova generazione
Il nostro evento

Andrea Stroppa al Wired Next Fest 2024 di Milano: “Con l’AI l’Italia non ha capito cosa sta succedendo e si sta consegnando all’irrilevanza”

Secondo l’advisor in Italia di Space X, siamo un Paese in ritardo e fermo. Per l’AI serve un piano, per la connessione, l’aiuto di un privato. Per esempio di Musk?

Come funziona l'accordo tra Ita e Lufthansa

La Commissione europea sarebbe pronta al via libera all'acquisto della compagnia aerea italiana da parte di quella tedesca
Il commento

Le cose da fare prima di arruolare un influencer virtuale

Dalla proprietà intellettuale alla privacy, dalla responsabilità per i contenuti alla trasparenza nella pubblicità, ogni aspetto deve essere considerato per evitare rischi legali

Le aziende italiane che adottano la settimana corta di lavoro

Dopo l'esperimento di Intesa Sanpaolo, anche Luxottica e Lamborghini lavorano per introdurre la settimana lavorativa da quattro giorni
Domande & risposte

Come funziona la quattordicesima

La mensilità aggiuntiva di stipendio arriva in busta paga o con la pensione tra i mesi di giugno e luglio

Il “referendum” su Elon Musk che potrebbe decidere il futuro di Tesla

Oggi gli azionisti della casa di auto elettriche sono chiamati a votare su una serie di misure che influenzeranno le sorti dell'azienda, tra cui l'enorme pacchetto retributivo dell'imprenditore

Fabio Maria Damato e Chiara Ferragni si separano, lo storico manager ha lasciato il gruppo

Ha ricoperto per anni il ruolo di general manager sia per Fenice sia per Tbs Crew. Il comunicato ufficiale parla di “rinnovamento aziendale”
Il nostro evento

Chi ci parla di economia al Wired Next Fest di Milano 2024

Ci saranno Veronica De Romanis, Luciano Canova, Ginevra Zucconi. Dai conti pubblici all'educazione finanziaria, ecco i temi

I treni francesi puntano a entrare nell'alta velocità italiana

Il gruppo transalpino Sncf ha presentato ufficialmente una domanda per un accordo quadro a Rfi, che gestisce la rete in Italia

Come funzionano i dazi europei contro le auto elettriche cinesi

Saranno tassate del 17,4% le importazioni di Byd, del 20% quelle di Geely e del 38,1% quelel di Saic, del 21 e del 38,1% quelle delle altre case automobilistiche
Consumi

Sapete quanto spendete per streaming, ecommerce, musica e gaming?

In Italia in media ogni anno i vari abbonamenti alle piattaforme costa 600 euro l'anno. E un sacco di persone ha perso il conto. Ci vorrebbe una super app?

Il piano del G7 per salvare il caffè

Lo ha proposto l'Italia per preservare le coltivazioni dalla crisi del clima e si pensa di mobilitare fino a un miliardo di fondi

La francese Mistral AI ha ottenuto un nuovo finanziamento

La startup ha chiuso un nuovo round di serie B, raccogliendo 600 milioni di euro tra capitale proprio e debito anche da General Catalyst

Transizione 5.0, cos'è il piano di investimenti per l'innovazione

È il programma di crediti di imposta per chi investe in innovazione. Sul piatto 6,3 miliardi del Pnrr: ecco cosa si potrà finanziare
Guida al risparmio

8 app per investire online

Sicurezza, costi e commissioni, semplicità d'uso, formazione e servizio clienti: ecco i 5 parametri usati per analizzare queste app per comprare azioni e mettere a frutto i risparmi

La guerra del futuro sarà sempre più distruttiva. E non stiamo facendo niente per fermarlo

Al vertice asiatico sulla difesa di Singapore le grandi potenze hanno discusso dell'impiego bellico di intelligenza artificiale, quantum computing e bioingegneria. Con un'inquietante tendenza: le capacità di distruzione aumentano, quelle di regolamentazione diminuiscono
Streaming

Cosa cambia nell'app tv di Netflix

Il colosso di Los Gatos ha destinato a una parte del pubblico alcune modifiche studiate per rendere tutto più semplice, più intuitivo, più facile da navigare

Trovato il più grande deposito europeo di terre rare

È in Norvegia, nel complesso di Fen, a pochi chilometri da Oslo, è stato trovato un sito che potrebbe contenere 8,8 milioni di tonnellate di ossidi di tali minerali, quattro volte di più che in Svezia