Il potere infinito dello sforzo

Preparatevi, perché sta per tornare Balle Spaziali

Il film cult di Mel Brooks che nel 1987 parodiava Star Wars avrà un sequel
Balle Spaziali preparatevi perch sta arrivando il sequel
MGM

C’era una volta “fuori dal tempo”, “in una galassia molto, molto, molto, molto lontana” (cit.) Balle Spaziali. Difficile pensare a un film che nel corso del tempo si è guadagnato uno status di cult paradossale come il film ironico scritto, diretto e interpretato da Mel Brooks nel 1987. Il maestro americano della comicità surreale aveva confezionato qui una grande e spassosa parodia di Star Wars, ma anche di altre saghe fantascientifiche come Star Trek, Alien e Il pianeta delle scimmie. A distanza di quasi 40 anni (e dopo l'uscita nel 1989 di Balle Spaziali 2, che però era totalmente un altro film che non c'entrava né con questo né con Brooks), ora c’è la possibilità di rivedere sullo schermo personaggi indimenticati come Lord Casco Nero, il presidente Scrocco e il canuomo Rutto.

Nelle scorse ore si è diffusa infatti la notizia che Amazon, dopo l’acquisizione degli studios MGM che detengono i diritti della pellicola originale, starebbe mettendo in cantiere un sequel dell’epica commedia fantascientifica. A occuparsene sarebbe Josh Gad, da noi noto soprattutto per il ruolo di Le Tont nel live-action Disney La bella e la Bestia, che sarebbe sia produttore sia interprete. Ma lo stesso Mel Brooks tornerà nelle vesti di produttore esecutivo, mentre la regia sarà affidata a Josh Greenbaum (Becoming Bond, Barb and Star Goes to Vista Del Mar).

Per quanto riguarda la sceneggiatura, invece, sarà compito dello stesso Gad assieme a Benji Samir e Dan Hernandez, brillante duo noto per titoli come Detective Pikachu e Tartarughe Ninja: Caos mutante, mentre prossimamente vedremo il loro speciale Disney+ Lego Star Wars: Rebuild The Galaxy. Questo progetto del seguito di Balle spaziali è nelle primissime fasi di sviluppo, e ancora non ci sono dettagli noti sulla trama o anche su come ci si ricollegherà al primo film. Chissà poi se torneranno alcune colonne del cast originale, come Bill Pullman, Daphne Zuniga e Rick Moranis (che però si è ritirato dalla recitazione), anche se sicuramente non ci sarà il mitico John Candy, scomparso prematuramente nel 1994.