Una vita da meme

Kabosu, la shiba inu che ha ispirato il meme del Dogecoin, è morta

Aveva diciotto anni e dal 2010 in poi è stata una protagonista del web, tra meme e criptovalute
Kabosu la shiba inu che ha ispirato il meme del Dogecoin è morta

Venerdì 24 maggio è un giorno di lutto per la comunità di Dogecoin e per gli amanti dei cani in tutto il mondo: Kabosu, la shiba inu che ha ispirato il virale meme doge e la criptovaluta Dogecoin, è morta. I padroni di Kabosu hanno annunciato la notizia, rivelando in un post sul loro blog che terrà una "festa di commiato domenica 26 maggio" nella città di Narita, in Giappone. Hanno anche detto che la sera prima della sua morte, Kabosu "ha mangiato il suo riso e ha bevuto abbondante acqua, come al solito". È morta pacificamente e "silenziosamente" nel sonno il giorno successivo.

Il cane aveva diciotto anni, era una femmina di razza shiba e viveva in Giappone, dove nel 2008 era stata adottata da Atsuko Sato, un’insegnante d’asilo. Anche l'account ufficiale di Dogecoin ha condiviso la triste notizia, descrivendo Kabosu come un'amica condivisa e una fonte d'ispirazione, un essere che conosceva solo felicità e amore illimitato. Il suo impatto "in tutto il mondo è stato imponderabile", ha aggiunto, esortando le persone a portare avanti il suo lascito e a "mantenere il suo spirito e la sua famiglia nel cuore".

La storia di Kabosu

Kabosu divenne famosa come il meme doge, che portò alla creazione della criptovaluta Dogecoin (in principio come uno scherzo), lasciando un'impronta duratura sui fan di tutto il mondo. Successivamente, il successo di Dogecoin ha portato alla creazione di altri token come Shiba Inu (SHIB) e Floki (FLOKI), che da allora sono diventati un settore importante nell'industria delle criptovalute. La storia di Kabosu è una testimonianza del potere della rete. Nata nel 2005, Kabosu ha trascorso i suoi primi anni nell'anonimato, come un cane comune. Nel giugno 2009 Sato aveva iniziato a curare un blog sui cani abbandonati che conteneva varie di foto di Kabosu, tra cui quella del 2010 che nel giro di qualche tempo sarebbe diventata il famoso meme.

Poco tempo dopo, questa foto fu condivisa su Reddit, ricevendo migliaia di voti e commenti. Poi, nel 2012, la sua immagine iniziò a diffondersi su Tumblr, dove utenti anonimi crearono meme e post ispirati alla sua espressione imperturbabile. La sua popolarità crebbe rapidamente, con la creazione di blog e thread dedicati. La svolta avvenne nel dicembre del 2013, quando il sito di notizie tecnologiche The Verge pubblicò un articolo identificando Kabosu come il volto originale dello shiba inu raffigurato nel meme virale.

Ma il percorso di Kabosu verso la celebrità online non si fermò qui. Sempre nel 2013, un membro del forum BitcoinTalk introdusse Dogecoin, una criptovaluta basata sul meme doge, per scherzare sul boom di Bitcoin. Dogecoin divenne rapidamente un fenomeno di Internet a sé stante, con una sua comunità online, toccando anche Elon Musk. La crescita di Dogecoin ha portato ancora più attenzione su Kabosu e il suo ruolo nel dare vita a questo movimento.