Skip to main content

Tech

Economia

La francese Mistral AI ha ottenuto un nuovo finanziamento

La startup ha chiuso un nuovo round di serie B, raccogliendo 600 milioni di euro tra capitale proprio e debito anche da General Catalyst
Italia, luogo dell'innovazione

Alla 1000 Miglia 2024 correrà ancora un'auto a guida autonoma: vi raccontiamo come funziona

Tra le auto storiche che percorreranno la tratta Brescia-Roma anche una Maserati elettrica guidata da un computer. È la creatura del Politecnico di Milano
Intelligenza artificiale

I dispositivi AI sono un flop clamoroso

Nonostante l'entusiasmo iniziale, i wearable che puntano tutto sull'intelligenza artificiale come Rabbit R1 e Humane AI Pin sono stati travolti dalle critiche di consumatori e recensori
Italia, luogo dell'innovazione

A Napoli il primo computer quantistico a superconduttori made in Italy

Una macchina 24 qubit è pronta per allenare imprese e talenti nazionali e far entrare in partita l'Italia. Con il sogno di un chip sviluppato internamente
l'evento

A rilievo, personalizzate e su qualsiasi supporto, così cambia il mondo delle stampanti

Canon ha mostrato a Drupa, la fiera di riferimento del settore, le soluzioni di stampa più evolute capaci di realizzare prodotti sempre più creativi e personalizzati
Il nostro evento

Chi viene al Wired Next Fest di Milano a parlare di AI e digitale

Dalle sfide della cybersecurity ai grandi modelli linguistici, il tech guida il nostro festival. Tra gli ospiti il cofondatore di Mistral AI, Cedric O
L'intervista

AI, investimenti inclusivi e spettacolo: cosa c'è nel futuro di Lorenzo Thione

Il creatore di Bing oggi guida un fondo che rappresenta le minoranze nel venture capital. E a Wired racconta la sua visione dell'AI. Anche associata al mondo del teatro
La corsa all'oro dell'AI

I large language model fatti in Italia

Da Minerva a Modello Italia, anche il nostro paese sta iniziando a sviluppare i suoi sistemi in stile ChatGPT. I risultati però sono al momento altalenanti e le potenzialità ancora poco chiare
Cultura

Siamo andati a provare il “portale” tra Dublino e New York, ed è stato fantastico

Dopo essere rimasta chiusa per qualche giorno a causa di “comportamenti inappropriati”, l'installazione video che collega le due città ha riaperto: siamo andati a vedere com'è
🎂

La storia di un rivoluzionario cinematografico: George Lucas compie 80 anni

Viaggio dentro la vita e l'opera di un genio creativo, capace di cambiare l'immaginario collettivo e l'industria cinematografica come nessun'altro
Economia

Come la Francia ha attratto 15 miliardi di investimenti tech

Amazon, Microsoft, Pfizer e AstraZeneca assicurano progetti e finanziamenti a Parigi. Merito della strategia del presidente Macron
Super calcolo

Cosa si studia nel supercomputer di Barcellona

Siamo stati al Barcelona Supercomputing Center, dove si trova l'ottavo supercalcolatore più potente al mondo: al centro della sua attività la ricerca medica, la previsione di catastrofi naturali, il supporto all'AI e la produzione europea di chip
Domande & Risposte

Che differenza c'è fra intelligenza artificiale generativa e generale?

Quali sono le caratteristiche quali sono le differenze tra i diversi livelli di macchine pensanti? E poi, riusciranno a diventare più intelligenti di noi?
Italia, luogo dell'innovazione

Rendere il cuoio di pesce idrorepellente con olii vegetali

È il traguardo raggiunto dall'Istituto italiano di tecnologia. Un importante passo avanti nel settore della moda e del design sostenibile
🇯🇵🇯🇵🇯🇵

Perché il Giappone è il pilastro di una “Nato” d'Asia

Tokyo entra negli ingranaggi del sistema di sicurezza militare di Washington. Tra l'ufficio dell'Alleanza atlantica e l'adesione al patto militare con Australia e Regno Unito, ecco i prossimi passi del Sol Levante nel Pacifico
Economia

Bending Spoons cresce ancora. E compra StreamYard

La società milanese ha raggiunto un accordo per far propria l'azienda nota anche come Hopin, che possiede e gestisce StreamYard, Streamable e Superwave
Gadget

Per Nothing è arrivata l'ora di mantenere le promesse

L'azienda si era presentata con l'ambiziosa missione di rivoluzionare l'elettronica di consumo, ma per ora si è limitata a lanciare auricolari e smartphone dal look accattivante e poco più