Gli occhiali Ray-Ban Meta ora possono caricare foto direttamente nelle storie di Instagram

L'azienda annuncia un aggiornamento che permette di gestire le nuove funzioni dei suoi occhiali smart solo con la voce
Gli occhiali smart Ray Ban Stories
Ray Ban

Meta ha annunciato un interessante aggiornamento dei suoi occhiali smart Ray-Ban Meta, che permetterà agli utenti di gestire alcune funzionalità “senza bisogno di tirare fuori il telefono” dalla tasca. Che vi troviate a una festa di compleanno o di fronte a una meraviglia artistica di chissà quale località sperduta nel mondo, se state indossando gli occhiali, vi basterà scattare una foto e pronunciare la frase “Ehi Meta, condividi la mia ultima foto su Instagram” per condividerla direttamente nelle vostre Stories. Oppure, se preferite scattare la foto sul momento, potete dire “Ehi Meta, pubblica una foto su Instagram”, e gli occhiali Ray-Ban Meta faranno tutto in autonomia.

Ma non è tutto. La compagnia, infatti, sembra davvero intenzionata a semplificare l'esperienza degli utenti permettendo loro di gestire non poche funzioni attraverso i comandi vocali. Pronunciando “Ehi Meta, riproduci Amazon Music”, infatti, sarà possibile avviare la riproduzione della vostra musica preferita attraverso il sistema audio open-ear degli occhiali - con la possibilità di regolare il volume utilizzando i controlli touch del dispositivo o i comandi vocali -. Se avete bisogno di godervi un momento di relax, e siete i titolari di un account dell'app Calm, potrete chiedere ai Ray-Ban Meta di avviare i vostri esercizi di mindfulness semplicemente pronunciando le parole “Ehi Meta, riproduci il Daily Calm”. Tante nuove funzioni, quindi, che Meta precisa arriveranno gradualmente sui suoi occhiali smart nel prossimo futuro.

Con questo aggiornamento, insomma, la compagnia fa un ulteriore passo in avanti. Lo scorso mese, dopo numerosi test, Meta ha annunciato anche l'integrazione dell'AI multimodale, permettendo così ai suoi occhiali smart di funzionare come un gadget AI a tutti gli effetti - al pari del Rabbit R1 e dell'Humane AI Pin. Grazie a questa integrazione, i Ray-Ban Meta sono ora in grado di descrivere gli oggetti presenti nell'ambiente e leggere i cartelli in lingue diverse, il che si dimostra particolarmente utile per chi viaggia spesso. Infine, non c'è da dimenticare che di recente Meta ha aggiunto anche una funzione che consente di effettuare videochiamate in vivavoce con WhatsApp e Messenger attraverso gli occhiali. Insomma, quanto basta per rendere davvero completa l'esperienza dei suoi utenti.