Nvidia è l'azienda che vale di più al mondo

Il produttore di chip ha coronato l'ascesa alimentata dalla sua strategia ibrida e dal boom dell'AI, superando Microsoft e Apple
Nvidia
NvidiaNurPhoto/Getty Images

Nvidia è appena diventata l'azienda di maggior valore al mondo. La capitalizzazione di mercato del produttore di chip statunitense ha superato quella di Microsoft e Apple, a ulteriore conferma di come l'azienda guidata da Jen-Hsun Huang sia oggi il principale beneficiario del boom dell'intelligenza artificiale generativa.

Nelle contrattazioni di martedì le azioni di Nvidia sono salite del 4%, portando il valore di mercato della società di Santa Clara a quasi 3,34 miliardi di dollari, poco sopra i 3,32 miliardi di Microsoft e ai 3,27 di Apple. In generale, quest'anno le azioni del chipmaker sono aumentate di oltre il 173%. Per dare un'idea, nello stesso periodo le azioni di Microsoft si sono apprezzate del 18,5%.

La corsa a tre per il trono dell'AI

Negli ultimi mesi i tre colossi si sono sfidati per consolidare la loro posizione di principale riferimento in borsa per il settore dell'AI, e la tendenza è destinata ad accentuarsi nel prossimo futuro. Daniel Ives, analista della società di servizi finanziari Wedbush Securities, afferma che "nel corso del prossimo anno la corsa tra Nvidia, Apple e Microsoft per arrivare ai 4 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato nel settore tecnologico sarà centrale".

Microsoft aveva conquistato il titolo di azienda di maggior valore al mondo all'inizio di quest'anno, grazie ai suoi investimenti in OpenAI e al potenziale commerciale di servizi come ChatGPT. La scorsa settimana invece Apple era riuscita a reclamare momentaneamente il titolo, sfruttando la spinta seguita al lancio della sua strategia di AI con Apple Intelligence.

Secondo le stime della banca d'investimento Mizuho Securities, Nvidia attualmente copre tra il 70 e il 95% del mercato dei chip AI, componenti fondamentali per sostenere il funzionamento dei prodotti sviluppati proprio dai rivali della società in borsa.

Il ruolo di primo piano di Nvidia nel mercato dell'intelligenza artificiale fa pensare che le sue azioni possano raggiungere livelli record. Mentre scriviamo, il titolo viene scambiato a 130,6 euro, ma la società di consulenza Rosenblatt Securities prevede che nei prossimi mesi possa raggiungere quota 200 dollari (circa 186 euro). "I chip Nvidia sono il nuovo oro o il nuovo petrolio del settore tecnologico", ha commentato Ives.

Non solo chip

Gli analisti sottolineano il successo della strategia commerciale ibrida di Nvidia, che oltre allo sviluppo e alla produzione di chip comprende anche la vendita di sistemi avanzati e la commercializzazione di componenti per i data center che supportano gli algoritmi di AI. Questo ha permesso alla società di accelerare i ricavi e guadagnare slancio sul mercato. Nel primo trimestre di quest'anno, Nvidia ha registrato 26 miliardi di dollari di ricavi, con una crescita del 262% rispetto al 2023. Anche l'utile netto è schizzato alle stelle, con un aumento addirittura del 628% rispetto all'anno precedente e 14,881 miliardi di dollari raggiunti.

Le vendite di componenti per data center rappresentano la principale fonte di ricavi per Nvidia. I ricavi dell'unità sono aumentati del 427% nell'ultimo anno, raggiungendo i 22,6 miliardi di dollari. La crescita in questo segmento “è stata guidata da una forte e crescente domanda di chip per l'addestramento e l'inferenza dell'intelligenza artificiale generativa”, ha dichiarato a maggio la direttrice finanziaria dell'azienda Colette Kress. E per il trimestre in corso il produttore prevede un fatturato di 28 miliardi di dollari: la crescita, insomma, non sembra destinata a fermarsi.

Questo articolo è apparso originariamente su Wired en español.