Informazioni sulle scelte di configurazione del cluster


Questa pagina illustra le due modalità operative e le principali scelte di configurazione del cluster che puoi fare quando crei un cluster in Google Kubernetes Engine (GKE). Come regola, le scelte discusse qui non possono essere modificate dopo la creazione di un cluster. Queste scelte influiscono sulla disponibilità, sulla stabilità della versione e sulla rete di un cluster.

Livello di gestione del cluster

Prima di parlare dei tipi di cluster, è importante comprendere il livello di flessibilità, responsabilità e controllo necessari per il cluster. Il livello di controllo richiesto determina la modalità di funzionamento da utilizzare in GKE e le configurazioni dei cluster che devi effettuare.

Modalità di funzionamento

Per creare un cluster in GKE, devi utilizzare una delle seguenti modalità di funzionamento:

  • Autopilot: fornisce una configurazione del cluster gestita e con provisioning completo. Per i cluster creati con la modalità Autopilot, le opzioni di configurazione sono fatte apposta per te. I cluster Autopilot sono preconfigurati con una configurazione ottimizzata del cluster, pronta per i carichi di lavoro di produzione.

  • Standard: offre flessibilità di configurazione avanzata sull'infrastruttura sottostante del cluster. Per i cluster creati utilizzando la modalità Standard, puoi determinare le configurazioni necessarie per i carichi di lavoro di produzione.

Per saperne di più su queste modalità e per saperne di più su Autopilot, consulta la panoramica di Autopilot.

Scelte di configurazione del cluster

In base alla modalità operativa che hai scelto, puoi selezionare le configurazioni necessarie per il cluster. Nella modalità Autopilot, la maggior parte delle scelte viene fatta per te. In modalità Standard, devi selezionare quelle più adatte ai tuoi carichi di lavoro di produzione.

Scelte relative al cluster Modalità
Autopilot Standard
Tipo di disponibilità A livello di regione A livello di regione o A livello di zona
Versione Canale di rilascio Canale di rilascio, Predefinito o Specifico
Routing di rete VPC-native Nativo su VPC o Basato su route
Isolamento della rete Privata o Pubblica Privata o Pubblica
Funzionalità di Kubernetes Produzione Production o Alpha

Tipo di disponibilità cluster

Con GKE, puoi creare un cluster su misura per i requisiti di disponibilità del tuo carico di lavoro e del tuo budget. I tipi di cluster disponibili includono: a livello di zona (a zona singola o multi-zona) e a livello di regione.

Per scegliere più facilmente il cluster disponibile da creare in modalità Standard, consulta Scegliere un piano di controllo a livello di regione o di zona.

Una volta creato un cluster, non puoi passare da un cluster a livello di zona o di regione a quello di zona. Devi invece creare un nuovo cluster e poi eseguire la migrazione del traffico.

Cluster di zona

I cluster di zona hanno un singolo piano di controllo in un'unica zona. A seconda dei requisiti di disponibilità, puoi scegliere di distribuire i nodi per il cluster di zona in una singola zona o in più zone.

Per creare un cluster di zona in modalità Standard, consulta la pagina relativa alla creazione di un cluster di zona.

Cluster a zona singola

Un cluster a zona singola ha un singolo piano di controllo in esecuzione in una zona. Questo piano di controllo gestisce i carichi di lavoro sui nodi in esecuzione nella stessa zona. Se esegui un carico di lavoro in una singola zona, questo carico di lavoro non è disponibile in caso di interruzione di una zona.

Cluster multi-zona

Un cluster multi-zona ha un'unica replica del piano di controllo in esecuzione in una singola zona e i nodi sono in esecuzione in più zone. Durante un upgrade del cluster o un'interruzione della zona in cui viene eseguito il piano di controllo, i carichi di lavoro continuano a essere eseguiti. Tuttavia, il cluster, i relativi nodi e i relativi carichi di lavoro non possono essere configurati finché non è disponibile il piano di controllo. I cluster multi-zona bilanciano disponibilità e costi per carichi di lavoro coerenti. Se vuoi mantenere la disponibilità e il numero di nodi e pool di nodi cambia di frequente, valuta la possibilità di utilizzare un cluster a livello di regione. Se esegui un carico di lavoro in più zone e si verifica un'interruzione a livello di zona, il carico di lavoro viene interrotto in quella zona, ma rimane disponibile in altre zone.

Cluster a livello di regione

Un cluster a livello di regione ha più repliche del piano di controllo, in esecuzione in più zone all'interno di una determinata regione. I nodi in un cluster a livello di regione possono essere eseguiti in più zone o in una singola zona, a seconda delle località dei nodi configurate. Per impostazione predefinita, GKE replica ogni pool di nodi in tre zone della regione del piano di controllo. Quando crei un cluster o quando aggiungi un nuovo pool di nodi, puoi modificare la configurazione predefinita specificando le zone in cui vengono eseguiti i nodi del cluster. Tutte le zone devono trovarsi nella stessa regione del piano di controllo.

Utilizza i cluster a livello di regione per eseguire i carichi di lavoro di produzione, poiché offrono una disponibilità maggiore rispetto ai cluster di zona.

Per creare un cluster a livello di regione in modalità Standard, consulta Creazione di un cluster a livello di regione.

Per creare un cluster a livello di regione in modalità Autopilot, consulta Creazione di un cluster Autopilot.

Versione cluster

Quando crei un cluster, puoi scegliere la versione di Kubernetes specifica del cluster o fare scelte circa il suo mix complessivo di stabilità e funzionalità.

Indipendentemente dalla modalità di gestione della versione del cluster, ti consigliamo di abilitare l'upgrade automatico per il cluster e i relativi nodi. GKE esegue automaticamente l'upgrade dei nodi per i cluster Autopilot.

Canale di rilascio

Se conosci il livello di stabilità di cui hai bisogno per un determinato cluster, puoi registrare il cluster in un canale di rilascio. Per impostazione predefinita, i nuovi cluster vengono registrati nel canale di rilascio regolare. Google esegue automaticamente l'upgrade del cluster e dei relativi nodi quando è disponibile un aggiornamento in quel canale di rilascio. Il canale Rapido riceve diversi aggiornamenti al mese, mentre il canale stabile riceve solo pochi aggiornamenti all'anno.

Versione specifica

Se sai di dover utilizzare una versione specifica supportata di Kubernetes per un determinato carico di lavoro, puoi specificarla durante la creazione del cluster.

Se non hai bisogno di controllare la versione specifica della patch che utilizzi, valuta la possibilità di registrare il cluster in un canale di rilascio anziché gestirne la versione direttamente.

Versione predefinita

Se scegli di utilizzare una versione statica anziché registrare il cluster in un canale di rilascio (ovvero nessun canale) e non imposti una versione specifica per il cluster, viene utilizzata la versione predefinita corrente. La versione predefinita viene selezionata in base all'utilizzo e alle prestazioni reali e viene modificata regolarmente. La versione predefinita per i contenuti statici è in genere in linea con il canale di rilascio regolare. Sebbene la versione predefinita sia la più avanzata, altre versioni rese disponibili sono le versioni GA che hanno superato i test e la qualificazione interni. Le modifiche alla versione predefinita vengono annunciate in una nota di rilascio.

Networking per il cluster

Quando crei un cluster GKE, puoi specificare la modalità di routing della rete e isolare la rete del cluster.

Cluster VPC nativi e basati su route

In Google Kubernetes Engine, i cluster possono essere distinti in base al modo in cui instradano il traffico da un pod a un altro. Un cluster che utilizza IP alias è chiamato cluster nativo di VPC. Un cluster che utilizza route Google Cloud è chiamato cluster basato su route.

La rete VPC nativa è la modalità di rete consigliata per i nuovi cluster. Questa è l'impostazione predefinita per i cluster creati in modalità Autopilot.

Per maggiori dettagli, consulta il grafico Modalità di rete cluster predefinita.

Scelte di isolamento della rete

Per impostazione predefinita, puoi configurare l'accesso dalle reti pubbliche ai carichi di lavoro del tuo cluster. Le route non vengono create automaticamente. I cluster privati assegnano indirizzi interni a pod e nodi e i carichi di lavoro sono completamente isolati dalle reti pubbliche.

Per creare un cluster privato, consulta Creazione di un cluster privato.

Funzionalità di Kubernetes

Le nuove funzionalità in Kubernetes sono elencate come Alpha, beta o stabile, a seconda del loro stato in fase di sviluppo. Nella maggior parte dei casi, le funzionalità Kubernetes indicate come beta o stabili sono incluse nei cluster GKE. Le funzionalità di Kubernetes Alpha sono disponibili in cluster GKE alpha speciali.

Cluster alpha

In un cluster alpha sono abilitate tutte le API Kubernetes alpha (a volte chiamate porte di funzionalità). Puoi utilizzare i cluster alpha per i test e la convalida preliminari delle funzionalità di Kubernetes. I cluster alpha non sono supportati per i carichi di lavoro di produzione, non possono essere sottoposti ad upgrade e scadono entro 30 giorni.

Per creare un cluster alpha in modalità Standard, consulta Creazione di un cluster alpha.