Esportare i risultati della query in un file

Questo documento descrive come salvare i risultati della query come file, ad esempio CSV o JSON.

Scaricare i risultati della query in un file locale

Il download dei risultati delle query in un file locale non è supportato dallo strumento a riga di comando bq o dall'API.

Per scaricare i risultati delle query come file CSV o JSON delimitato da nuova riga, utilizza la console Google Cloud:

Console

  1. Nella console Google Cloud, apri la pagina BigQuery.

    Vai a BigQuery

  2. Fai clic su Crea nuova query.

  3. Inserisci una query SQL valida nell'area di testo Editor query.

  4. (Facoltativo) Per modificare la località di elaborazione, fai clic su Altro e seleziona Impostazioni query. Per Località dei dati, scegli la località dei dati.

  5. Fai clic su Esegui.

  6. Quando vengono restituiti i risultati, fai clic su Salva risultati e seleziona il formato o la posizione in cui salvare i risultati.

    Il file viene scaricato nel percorso di download predefinito del browser.

Salvare i risultati della query su Google Drive

Il salvataggio dei risultati delle query su Google Drive non è supportato dallo strumento a riga di comando bq o dall'API.

Quando provi a salvare i risultati di BigQuery su Google Drive, potresti visualizzare un messaggio di errore. Questo errore è dovuto all'impossibilità da parte dell'API Drive SDK di accedere a Google Workspace. Per risolvere il problema, devi abilitare il tuo account utente per accedere a Google Drive con l'API Drive SDK.

Per salvare i risultati della query su Google Drive, utilizza la console Google Cloud:

Console

  1. Nella console Google Cloud, apri la pagina BigQuery.

    Vai a BigQuery

  2. Inserisci una query SQL valida nell'area di testo Editor query.

  3. Fai clic su Esegui.

  4. Quando vengono restituiti i risultati, fai clic su Salva risultati.

    screenshot del pulsante Salva risultati

  5. Seleziona CSV (Google Drive) o JSON (Google Drive). Quando salvi i risultati su Google Drive, non puoi scegliere la posizione. I risultati vengono sempre salvati nella posizione principale "Il mio Drive".

  6. Potrebbero essere necessari alcuni minuti per salvare i risultati su Google Drive. Una volta salvati i risultati, viene visualizzato un messaggio di dialogo che include il nome del file: bq-results-[TIMESTAMP]-[RANDOM_CHARACTERS].[CSV or JSON].

    screenshot del pulsante Salva risultati

  7. Nel messaggio di dialogo, fai clic su Apri per aprire il file oppure vai a Google Drive e fai clic su Il mio Drive.

Salvare i risultati delle query in Fogli Google

Il salvataggio dei risultati delle query in Fogli Google non è supportato dallo strumento a riga di comando bq o dall'API.

Quando provi ad aprire i risultati di BigQuery da Fogli Google, potrebbe essere visualizzato un messaggio di errore. Questo errore è dovuto all'impossibilità da parte dell'API Drive SDK di accedere a Google Workspace. Per risolvere il problema, devi abilitare il tuo account utente per accedere a Fogli Google con l'API Drive SDK.

Per salvare i risultati delle query in Fogli Google, utilizza la console Google Cloud:

Console

  1. Nella console Google Cloud, apri la pagina BigQuery.

    Vai a BigQuery

  2. Fai clic su Crea nuova query.

  3. Inserisci una query SQL valida nell'area di testo Editor query.

  4. (Facoltativo) Per modificare la località di elaborazione, fai clic su Altro e seleziona Impostazioni query. Per Località dei dati, scegli la località dei dati.

  5. Fai clic su Esegui.

  6. Quando vengono restituiti i risultati, fai clic su Salva risultati e seleziona Fogli Google.

  7. Se necessario, segui le istruzioni per accedere al tuo Account Google e fai clic su Consenti per concedere a BigQuery l'autorizzazione a scrivere i dati nella cartella MY Drive di Google Drive.

    Dopo aver seguito le istruzioni, dovresti ricevere un'email con oggetto "Strumenti client di BigQuery collegati al tuo Account Google". L'email contiene informazioni sulle autorizzazioni che hai concesso, oltre alla procedura per rimuoverle.

  8. Quando i risultati vengono salvati, viene visualizzato un messaggio simile al seguente sotto i risultati della query nella console Google Cloud: Saved to Sheets as "results-20190225-103531. Open. Fai clic sul link nel messaggio per visualizzare i risultati in Fogli Google oppure vai alla cartella My Drive e apri il file manualmente.

    Quando salvi i risultati della query in Fogli Google, il nome del file inizia con results-[DATE], dove [DATE] è la data odierna nel formato YYYYMMDD.

Risolvere i problemi relativi all'esportazione di file

Quando esporti dati da BigQuery a Fogli Google, potresti notare che alcune celle dei fogli sono vuote. Questo accade quando i dati che scrivi nella cella superano il limite di 50.000 caratteri di Fogli Google. Per risolvere il problema, utilizza una funzione stringa nella query SQL per suddividere la colonna con i dati lunghi in due o più colonne, quindi salva di nuovo il risultato nei fogli.

Passaggi successivi