Wikidata:Gruppo Wikidata per Musei, Archivi e Biblioteche/URBE/Formazione

From Wikidata
Jump to navigation Jump to search

Evento di formazione per le biblioteche della Unione romana biblioteche ecclesiastiche (Q72283418) il 14 maggio 2024 dalle 9:00 alle 16:00.

URL breve a questa pagina: https://w.wiki/A5AX

Per ispirazione, cfr. Workshop KNIR (2021).

Presentazione

[edit]

Parte teorica

[edit]

User:Bargioni (circa ore 9:00-10:30)

Parsifal, il mio catalogo e Wikidata

[edit]

Slide: https://docs.google.com/presentation/d/1tT11k3IJfFYu9Krcpz8mWXq59YqtzWvJNEYw2otoPR8/edit?usp=sharing

  • Un (bel) po' di teoria
  • Alcuni concetti fondamentali su Wikidata
  • RDA e Wikidata
  • I punti di accesso e i loro identificatori
  • I legami tra biblioteche di Roma
  • I legami con il resto del mondo
  • Ma Wikidata offre ancora di più
  • Wikidata per i cataloghi di URBE, per il reference e per la ricerca scientifica
  • I legami
  • Come e dove costruire i legami
  • Proprietà di URBE in Wikidata
  • Casi di autori di Parsifal collegati o collegabili a Wikidata
  • I difetti delle entità
    • conflazione
    • disgregazione
  • Wikidata aiuta a trovare i difetti delle entità
  • Il riuso dei dati di Wikidata
  • La cooperazione

Parte pratica

[edit]

Per l'intera parte pratica è disponibile questo video esplicativo redatto da User:Epìdosis.

Preparazione dell'account

[edit]

User:Epìdosis (circa ore 11:00-11:30)

Preparazione fondamentale dell'account: seguire queste istruzioni (equivalenti a questo video tutorial)

Ulteriore preparazione dell'account, facoltativa:

#P214 { border: 2px solid aqua; }
#P213 { border: 2px solid teal; }
#P396 { border: 2px solid green; }
#P12458 { border: 2px solid coral; }

Uso concreto di Wikidata

[edit]

User:Epìdosis (circa dalle ore 11:30 alle 16, con pausa pranzo)

Wikidata e le biblioteche

  • le biblioteche verso Wikidata: dati di qualità sugli agenti (persone ed enti), dati bibliografici
  • Wikidata verso le biblioteche: interoperabilità (con altre biblioteche e col resto del web semantico), visibilità, arricchimento dei dati (multilinguismo, confronto tra più fonti ecc.), correzioni ai dati, analisi e visualizzazioni dei dati

Wikidata e le biblioteche della rete URBE: cfr. Camillo Carlo Pellizzari di San Girolamo, Storia della collaborazione tra Wikidata e le biblioteche della Rete URBE nel controllo di autorità (2024)

Come è fatta Wikidata

0) riconciliare il maggior numero possibile di voci di autorità del proprio catalogo con elementi di Wikidata

  • caso più facile: l'elemento di Wikidata esiste già
    • approccio base: aggiunta manuale di identificativo a un elemento esistente [esercitazione]
    • approccio più efficiente: uso di un catalogo Mix'n'match per abbinare un identificativo a un elemento esistente [esempio mostrato: Parsifal]
  • caso meno facile: l'elemento di Wikidata è da creare

1) ricevere segnalazioni di errori nel proprio catalogo

2) usare Wikidata per trovare errori nel proprio catalogo, risolverli nel proprio catalogo e aggiornare Wikidata (cfr. es. Parsifal)

  • caso più frequente: l'elemento di Wikidata linka a più voci di autorità del catalogo, probabilmente duplicati da unire
  • altri casi: due elementi di Wikidata linkano alla stessa voce di autorità; la voce di autorità è stata deprecata

3) migliorare elementi di Wikidata aggiungendo dati mancanti, o fonti a dati preesistenti (questi dati potranno poi essere riusati)

  • usare una query per trovare elementi con dati migliorabili, e migliorarli dove possibile [esercitazione con query sottostanti]
Numero Query Persona dalla cima Persona dal fondo
1 Autori del XVIII secolo di Parsifal con SBN e data di nascita senza riferimento (query) 1) dalla cima 1) dal fondo
2 Autori del XIX secolo di Parsifal con SBN e data di nascita senza riferimento (query) 2) dalla cima 2) dal fondo
3 Autori del XVII-XVIII secolo di Parsifal con SBN e data di morte senza riferimento (query) 3) dalla cima 3) dal fondo
4 Autori del XVIII-XIX secolo di Parsifal con SBN e data di morte senza riferimento (query) 4) dalla cima 4) dal fondo
5 Autori del XIX-XX secolo di Parsifal con SBN e data di morte senza riferimento (query) 5) dalla cima 5) dal fondo
6 Autori del XVIII secolo di Parsifal con SBN e senza occupazione (query) 6) dalla cima 6) dal fondo
7 Autori del XIX secolo di Parsifal con SBN e senza occupazione (query) 7) dalla cima 7) dal fondo
8 Autori del XVIII secolo di Parsifal con BNF e senza occupazione (query) 8) dalla cima 8) dal fondo
9 Autori del XIX secolo di Parsifal con BNF e senza occupazione (query) 9) dalla cima 9) dal fondo

Utenti

[edit]
Presentatori
Utenti esperti
Partecipanti

(scrivere il proprio nome utente in https://etherpad.wikimedia.org/p/Listautenti per evitare conflitti di edizione)