Centro Notizie > Prodotto

Il calibro™: Polonia | Aprile 2024

2 minuti di lettura | Maggio 2024

Aprile è il primo mese completo di primavera e, insieme al tempo soleggiato, significa anche meno tempo trascorso davanti agli schermi televisivi. Quest'anno non è stato diverso: gli spettatori polacchi hanno trascorso in media 14 minuti in meno al giorno a guardare contenuti video ad aprile rispetto a marzo, per un totale medio giornaliero di 3 ore e 46 minuti di visione della TV. 

Nella televisione tradizionale, le serie polacche, i programmi di intrattenimento e i notiziari hanno conquistato il pubblico più numeroso del mese di aprile. 

Ad aprile, lo streaming ha fatto registrare una quota leggermente superiore di spettatori sugli schermi televisivi (8,2% rispetto all'8,1% di marzo). Netflix e YouTube hanno continuato a detenere il primato tra le piattaforme di streaming, nonostante ciascuna di esse abbia registrato un calo di share nel mese di aprile. Allo stesso tempo, piattaforme come Amazon Prime Video e CDA hanno registrato notevoli aumenti questo mese, continuando ad attrarre un pubblico in crescita. 

Informazioni su Gauge

The Gauge™ è stato creato per fornire all'industria dei media un'analisi mensile dell'utilizzo della televisione attraverso le principali piattaforme di distribuzione televisiva. Nielsen ha pubblicato la prima edizione di The Gauge™ negli Stati Uniti nel maggio 2021.

Informazioni sulla metodologia Gauge

I dati provengono dal panel single-source di Nielsen composto da 3.500 famiglie e quasi 9.700 panelisti. Il Gauge™: Polonia si basa sui dati mensili di audience share AMR (Average Minute Rating). I dati sono presentati per le persone di età superiore ai 4 anni, suddivisi tra televisione via cavo, satellitare, terrestre (sia lineare che spostata nel tempo fino a 7 giorni) e audience da streaming (l'audience da streaming live di stazioni TV su piattaforme OTT è classificata come audience da streaming). La categoria "Altro" comprende le visualizzazioni di contenuti non riconosciuti.

Nielsen Polonia ha creato questa iterazione di The Gauge™ utilizzando confronti metodologici.