Vai ai contenuti principali
Vai alla dashboard
Non sai da dove iniziare? Rispondi a un breve quiz per ricevere consigli personalizzati.
Lezione 4 di 6
Crea prodotti di notizie
Inizia a creare il tuo modello di entrate
Determina il tuo modello di entrate (10:37)
Crea il tuo stack tecnico (9:21)
Crea una strategia di raccolta fondi (9:10)
Seleziona un CMS per la tua testata (4:56)
Valuta la tua sostenibilità finanziaria (7:05)
Traiettoria
0% completato
5 minuti per completare

Crea prodotti di notizie

GNI_Audience_engagement_commuting_individuals

Progetta, prototipa e testa il tuo prodotto di notizie

GNI_Audience_engagement_commuting_individuals

Crea un prodotto di notizie

newspaper-6

Cos'è un prodotto di notizie?

Un prodotto di notizie, ad esempio un articolo, una newsletter, un podcast, un sito di notizie o un'app, fornisce informazioni a un pubblico.

Come creare un prodotto di notizie con un Design sprint

Un Design sprint è un modo per risolvere i problemi progettando, prototipando e testando le idee con il pubblico, nel modo più economico e realistico possibile.

Quali sono le fasi di un Design sprint?

  1. Conoscere
  2. Concepire idee
  3. Decidere
  4. Prototipare
  5. Convalidare
newspaper-6

Cerca di conoscere il tuo pubblico e le sue esigenze

gni-audience-engagement-widescreen

Inizia identificando:

  • Il tuo pubblico di destinazione
  • Quali problemi puoi risolvere per il pubblico
  • Come puoi soddisfare le sue esigenze specifiche

Scopri di più nella nostra lezione Scopri di più sul tuo pubblico.

gni-audience-engagement-widescreen

Concepire idee

GNI_Illustration_Newsroom

Dopo aver chiarito le esigenze del tuo pubblico, concepisci idee per soluzioni e crea bozze di possibili prodotti di notizie. Un concetto ben strutturato mette in evidenza le funzionalità più importanti e risolve direttamente il problema del pubblico in questione.

Se hai un team, incoraggialo a trovare nuove idee lavorando autonomamente alle tue bozze.

Una bozza può essere:

  • Una versione di esempio di una newsletter
  • Un breve video relativo a un argomento, ad esempio un evento locale
  • Una puntata di dieci minuti di un podcast

💡 Best practice: usa l'esercizio del Crazy 8's di Google Design Sprint, che prevede di abbozzare otto idee in otto minuti.

GNI_Illustration_Newsroom

Decidere

sitting-typing-data

Ora è il momento di decidere quali idee portare avanti tramite votazione o valutandole in base a criteri specifici.

È possibile procedere con una sola idea (Best Shot) o con diverse idee da mettere a confronto (Battle Royale), un approccio sviluppato da Google Ventures:

Best Shot:

  • Ottimale per prodotti di uso comune
  • Consente di sviluppare un'idea in modo più completo
  • Dà più tempo per fare domande su prodotti simili

Battle Royale:

  • Ottimale per prodotti più recenti con meno aspettative
  • Consente di confrontare le varie idee
  • Consente di far emergere idee più particolari o impreviste
sitting-typing-data

Prototipare: crea un prodotto minimo funzionante (MVP, Minimum Viable Product)

sitting-typing-newspaper

Dopo aver scelto un'idea, crea un prodotto minimo funzionante (MVP).

I prodotti minimi funzionanti (o MVP):

  • Hanno funzionalità di base che consentono di scoprire in anteprima a cosa servirà il prodotto
  • Testano le ipotesi
  • Ti aiutano a ricevere feedback dal tuo pubblico
  • Fanno risparmiare tempo e denaro
  • Riducono il rischio di fallimento

Cosa dovrei prendere in considerazione per la realizzazione del mio MVP?

  • Frequenza: quale frequenza di pubblicazione ti occorre (giornaliera, mensile o settimanale) per raccogliere feedback?
  • Piattaforma: qual è il modo più economico e veloce per testare la tua idea? Puoi inviare un'email al pubblico o registrare un video sul tuo telefono?
  • Ambito: qual è il problema più importante da risolvere? Quali funzionalità sono assolutamente necessarie?

💡 Best practice

  • Limita l'MVP soltanto alle funzionalità di base necessarie per offrire valore al tuo pubblico
  • Dichiara il tuo scopo fin dall'inizio
  • Decidi quali aspetti vuoi convalidare e come misurarli
  • Tieni sotto controllo il test definendo una data per la valutazione dei risultati
sitting-typing-newspaper

Convalidare: testa l'MVP

news-paper-data

Testa l'MVP tramite:

  • Progetti pilota in cui inviti il tuo pubblico a testare il prodotto
  • Annunci per valutare se il prodotto è pertinente
  • Promozioni per ricevere feedback o per generare domanda
  • Interviste per capire cosa è importante per il pubblico
  • Crowdfunding o prevendita per valutare l'interesse

💡 Best practice: testa gli annunci su diverse piattaforme pubblicitarie e monitora il numero di clic per verificare se il prodotto trova il favore del pubblico.

news-paper-data

Convalidare: recluta partecipanti

gni-table-talk

Dopo aver creato l'MVP, convalida la tua idea usando il feedback del pubblico. Puoi reclutare partecipanti per interviste o focus group nei seguenti modi:

  • Contattandoli direttamente tramite email, social media oppure parlando con le persone a eventi
  • Tramite gli earned media, ad esempio partecipando come ospite a un podcast o scrivendo un guest post su un blog
  • Collocando annunci, ad esempio, in pubblicazioni locali, centri sociali o su social media

💡 Best practice

  • Recluta almeno 100 partecipanti

Recluta i partecipanti scegliendo specifici segmenti di pubblico di destinazione con Google Ads.

gni-table-talk

Convalidare: valuta il test

women-laptop

Valuta se l'MVP soddisfa l'esigenza del pubblico controllando i seguenti aspetti del pubblico:

  • Comportamento: i partecipanti hanno interagito con l'MVP più di una volta?

  • Feedback: i partecipanti hanno dichiarato di aver apprezzato l'MVP nei sondaggi e nelle interviste?

  • Copertura: l'MVP ha raggiunto più o meno tipi di pubblico o gli stessi tipi?

In base al feedback del pubblico puoi:

  • Procedere se il pubblico ha apprezzato l'MVP e sai perché

  • Regolare l'MVP per soddisfare meglio le esigenze del pubblico

  • Ricominciare da capo se l'MVP non ha avuto un successo iniziale oppure passare a un'altra idea

💡 Best practice: cerca delle tendenze nel feedback del pubblico per identificare problemi o nuove funzionalità.

women-laptop
Come valuteresti questa lezione?
Il tuo feedback ci aiuterà a migliorare costantemente le nostre lezioni.
RISPONDI A QUESTA DOMANDA PER COMPLETARE LA LEZIONE.
Come fai a reclutare partecipanti che testino il tuo prodotto minimo funzionante (MVP)?
Invia
checklist (8)
Quiz completato
Congratulazioni! Hai appena finito Build news products
Rivedi la lezione e riprova
in progress
Recommended for you
Vuoi uscire e perdere i progressi fatti?
Se esci da questa pagina perderai tutti i progressi fatti nella lezione attuale. Vuoi continuare e perdere i progressi?