Melilla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 29 set 2003 alle 23:59 di Snowdog (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciudad Autónoma de Melilla
Motto: Andalucía por sí, por España y la humanidad
(Andalusia for herself, for Spain, and for humanity)
File:Ccaa-melilla.png
Area


 - totale


20 km²

Popolazione


 - Totale (2003)


 - Densità


69.184


3.459,2/km²
Statuto di Autonomia 14 marzo, 1995
ISO 3166-2ES-ML

Rappresentanza Parlamentare


 Congresso Spagnolo
 Senato Spagnolo

 

1

2
PresidenteJuan José Imbroda Ortíz (PP)
Ciudad Autónoma de Melilla


Melilla è una città autonoma Spagnola situata sulla costa orientale del Marocco, nell' Africa del Nord. E' un porto franco, e l'attività principale e la pesca. Il commercio attraverso la frontiera (legale o di contrabbando) e le sovvenzioni Spagnole e dell' Unione Europea sono le altre fonti di entrata.Melilla era la frontera del regno di Tremecén e del regno di Fez, quando la Spagna conquistò la città [[1497]. Fin dala sua fondazione nel 1640, il Marocco ha sempre cercato di prendere la città. TIl governo Marocchino reclama Ceuta, Melilla e alcune piccole isole spagnole prossime alla costa africana.

Nel 2003 la popolazione di Melilla 69.184 abitanti.

Lo standard ISO 3166-1 riserva EA for Melilla and Ceuta.