Personalizzare il tuo tema

Navigazione

Hai mai sognato di personalizzare la descrizione del tuo blog? Considera
questo paragrafo come un pizzicotto, perché non stai sognando. Sei sveglio e
puoi fare tutto questo e molto di più dalla pagina di Personalizzazione.

Non sei sicuro della differenza tra l’aspetto del blog e un tema
personalizzato? Dai un’occhiata al nostro articoloopzioni di aspetto che spiega questa
differenza.

Nota: la modifica dei temi personalizzati è attualmente possibile solo sul
web.

Abilitare un tema personalizzato

Se desideri personalizzare il tema del tuo blog, devi prima abilitare
l’opzione del tema personalizzato. Puoi abilitare l’opzione del tema
personalizzato nelle impostazioni del blog sul
Web.

Abilitare tema personalizzato:

GIF dell'interruttore Abilita tema personalizzato in fase di attivazione.

Il tuo blog sarà ora visibile anche su blogname.tumblr.com. Oltre alla vista
blog predefinita su tumblr.com/blogname.

Non riesci ancora a visualizzare il tuo blog su nomeblog.tumblr.com?
Assicurati che l’opzione Nascondi (nome del blog) alle persone senza un
account nelle tue impostazioni del blog in
Visibilità, sia su OFF. Leggi ulteriori informazioni sulle nostre
funzionalità per la privacy qui.

Scegliere un tema

Attraverso il customizer

Puoi scegliere un tema dall’interno del customizer. Hai due modi ugualmente
divertenti per arrivarci dopo aver effettuato l’accesso:

Da lì, clicca Sfoglia temi. Qui potrai sfogliare una selezione di temi dal
Theme Garden. Facendo clic su Tutti i temi puoi filtrare i temi in base a
criteri diversi per trovare un tema che si adatti davvero al tuo blog.

Screenshot dell'interfaccia utente del customizer.

Clicca un tema per vedere un’anteprima di quel tema sul tuo blog. Quindi
clicca Usa per poter visualizzare le opzioni del tema e personalizzarle (ne
parleremo più avanti in Personalizzazione del tema). Una volta che sei
soddisfatto della tua decisione, clicca Salva per salvare il tema che hai
selezionato sul tuo blog.

Attraverso il Theme Garden

Puoi trovare ancora più temi da sfogliare su tumblr.com/themes (noto anche come
Theme Garden). Quando visualizzi un tema in Theme Garden, puoi cliccare per
visualizzare l’anteprima del tema cliccando Anteprima nell’angolo in alto a
destra oppure installare il tema su uno dei tuoi blog cliccando Installa e
quindi selezionando il blog dove desideri installare il tema.

Screenshot del tema ufficiale di Tumblr nel theme garden

Ti sei pentito di aver cambiato tema? Puoi visualizzare e selezionare i
backup dei precedenti temi personalizzati del tuo blog andando su https://www.tumblr.com/themes/recover.
Seleziona il tuo blog, clicca Visualizza backup, seleziona il backup da
ripristinare da un elenco di versioni precedenti e clicca sul pulsante
Ripristina.

Temi di terze parti

Mentre ti consigliamo di attenerti ai temi del theme garden per assicurarti
di utilizzare un tema che sia sicuro da usare, ci sono alcune altre fonti
affidabili di terze parti per i temi. Dai un’occhiata a questi creatori su
Tumblr, per esempio! @codingcabin, @glenthemes e @rachaelthemes.

Acquisto di un tema premium

Vuoi acquistare un tema premium? Eccezionale! Seleziona un tema che ti piace
seguendo le istruzioni di cui sopra.

Una volta trovato un tema che desideri acquistare, invece di fare clic su
Salva, vedrai un pulsante Acquista. Cliccalo per acquistare il tema e
inserisci i dati della tua carta di credito o fai clic per utilizzare PayPal
nella parte inferiore del pop-up.

Una volta completato l’acquisto, i crediti per l’importo del prezzo del tema
verranno aggiunti al tuo account. Dopo aver ricevuto questi crediti,
seleziona Usa credito per finalizzare l’acquisto del tema.

Screenshot del procedimento di acquisto del tema premium

Non sei soddisfatto del tema che hai acquistato? Contattaci per un rimborso entro
due settimane dall’acquisto. Includi l’URL del tuo blog, la
data di acquisto e il metodo di pagamento
(ultime quattro cifre della tua carta di credito o il tuo indirizzo email
Paypal) .

Personalizzare il tuo tema

Le seguenti opzioni possono essere trovate tutte all’interno del Customizer
sul web. Per accedere al Customizer, dai un’occhiata alle istruzioni
precedenti
.

Opzioni grafiche

Nel customizer sotto Opzioni di aspetto puoi modificare il titolo, la
descrizione e l’avatar del tuo blog. Modificare il tuo aspetto qui equivale
a modificarlo nella visualizzazione del blog. La maggior
parte dei temi mostrerà il titolo del blog, la descrizione e l’avatar che
hai impostato qui (ma non tutti). Alcuni temi possono avere impostazioni
extra che puoi trovare in Opzioni tema.

Opzioni tema

Le opzioni del tuo tema varieranno a seconda del tema in quanto dipendono
dal creatore del tema. Tutte le modifiche apportate saranno immediatamente
visibili nell’anteprima del tema a destra. Se desideri salvare le modifiche,
clicca Salva.

Pagine blog

In questa sezione del Customizer puoi creare, visualizzare e modificare le
pagine del tuo blog. Per informazioni più dettagliate, dai un’occhiata al
nostro articolo sulle pagine
del blog
.

Opzioni avanzate

Alla fine del Customizer troverai Opzioni avanzate. Facendo clic su questo
ti verranno fornite alcune opzioni in più per personalizzare il tuo blog.

Sapevi che ora offriamo domini personalizzati direttamente su Tumblr? Ottieni
un dominio Tumblr
per avere un indirizzo dove organizzare tutto il tuo
caos! Ulteriori informazioni.

Modifica HTML

Puoi anche modificare l’HTML del tuo tema facendo clic su Modifica HTML
sotto il nome del tema nella parte superiore del parametro di
personalizzazione. Leggi ulteriori informazioni in merito nel nostro
articolo HTML
personalizzato
.

Creare il proprio tema

Se desideri creare il tuo tema da zero, dai un’occhiata alla nostra documentazione temi insieme alle nostre risorse per sviluppatori.

 

Copied to clipboard!