Università Ca' Foscari
Value in plurality

Scopri Ca’ Foscari

cafoscariNEWS

In primo piano

Focus ricerca

Antichi rituali magici ebraici e cristiani: l'ERC di J.Sanzo li compara

Joseph E. Sanzo, americano, proveniente dall’Università di Warwick in Gran Bretagna è venuto a Ca' Foscari, Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea, nel 2020 con un prestigioso progetto ERC, che ora è alle sue fasi conclusive. Gli abbiamo chiesto di raccontarci i risultati della sua ricerca

Eventi e cultura

Sheinbaum, prima presidente donna del Messico. L'analisi di Vanni Pettinà

La vittoria di Claudia Sheinbaum in Messico riporta alla luce la tesi dello storico Romano sulle 'congiunture opposte' tra Europa ed America Latina. L'analisi del prof. Vanni Pettinà, pubblicata in versione integrale sul quotidiano spagnolo El País.

Persone

Ursula Hirschmann e la sua passione ‘europea’. Ca’ Foscari ad Archivissima

Ursula Hirschmann, antifascista, fautrice della diffusione del Manifesto di Ventotene e della nascita dell'associazione Donne per l'Europa, si laureò a Ca’ Foscari nel 1939 in Lingua e letteratura tedesca. Ca’ Foscari partecipa alla nuova edizione di Archivissima con un podcast dedicato alla sua storia, online a partire dal 7 giugno 2024. 

Campus

Promuovere l'AI nella sanità digitale, intesa tra Ca' Foscari e MARE

Ca' Foscari firma uno storico protocollo di intesa con il centro di ricerca e innovazione tecnologica MARE per avviare una collaborazione incentrata sui rivoluzionari progressi apportati alla sanità digitale dall'intelligenza artificiale (AI). 

Ricerca
I migliori talenti per risolvere le sfide globali

1000+
ricercatori e ricercatrici

top 10
in Europa Marie Skłodowska-Curie Fellowships

4
dipartimenti d’eccellenza

Didattica
Una formazione d’avanguardia per un mondo che cambia

28
corsi di studio in lingua inglese

40+
lingue insegnate

35+
master

Servizi
I migliori servizi per accompagnare la carriera di studenti e studentesse

15,000+
stage

92%
di occupazione a 5 anni dalla laurea magistrale

1,000+
alloggi

Terza missione
Ricerca e didattica come impegno pubblico e sociale

500,000+
persone coinvolte l’anno

300+
eventi l’anno

16
spin-off

Internazionale
Esperienze globali per comprendere lingue, culture e civiltà

700+
scambi con l’estero

27
double and joint degrees

600+
stage internazionali

Ateneo
Qualità, efficienza, dinamicità e trasparenza

8
dipartimenti

19
centri

26,000+
alumni

Agenda

Caricamento...