Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

Al via la mostra “Tesori della Basilicata antica. Il patrimonio invisibile” all’Istituto Italiano di Cultura di Budapest

Dopo essere stata ospitata nelle città di Amburgo e Varsavia, la mostra “Tesori della Basilicata antica. Il patrimonio invisibile dal 5 giugno al 27 settembre 2024 arriva all’Istituto Italiano di Cultura di Budapest.

L’esposizione rientra nel progetto di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale italiano all’estero “Il racconto della bellezza”, nato dalla collaborazione tra la Direzione generale Musei e la Direzione generale della Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).

feed-budapest

Curata dal Direttore generale Musei Massimo Osanna e dalla Direttrice dei Musei nazionali di Matera Annamaria Mauro, la mostra è un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale italiano, che vede protagonista la rete museale della Basilicata e i suoi “Tesori”, reperti del “patrimonio invisibile” conservati nei depositi del Museo Nazionale della Siritide, del Museo Archeologico Nazionale di Metaponto e del Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola” di Matera che, appositamente restaurati, sono esposti per la prima volta al grande pubblico.

Amburgo 2

Articolata in tre sezioni, ripercorre la storia della Basilicata antica prima dell’arrivo dei Greci e dei Lucani, affidandone il racconto al ricco patrimonio archeologico frutto di circa un secolo e mezzo di ritrovamenti e ricerche. Il viaggio inizia alla fine dell’età del Bronzo tra le comunità del Materano e prosegue nell’età del Ferro con i Choni e gli Enotri, genti italiche che tra il IX e il V secolo a.C. occupavano il territorio sud-occidentale della regione. Protagonisti sono i manufatti di pregio che attestano la ricchezza e il ruolo egemone all’interno delle comunità.

“Tesori della Basilicata antica. Il patrimonio invisibile” potrà essere visitata dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 15.00.

Vedi anche

Progetti

"Il racconto della bellezza" il progetto di mostre itineranti negli Istituti italiani di cultura nel mondo.

Un Protocollo di intesa tra la Direzione generale Musei del MiC e la Direzione generale per la Diplomazia Pubblica del MAECI per promuovere, attraverso mostre internazionali, il patrimonio conservato nei depositi.

Approfondisci »