Migliorare la Ricerca con test rigorosi
Il nostro scopo è fornire sempre le informazioni più utili e pertinenti. Tutte le modifiche che apportiamo alla Ricerca mirano a migliorare l'utilità dei risultati visualizzati, ed è per questo che non accettiamo mai pagamenti perché qualcosa venga incluso nei risultati di ricerca.
Una donna con degli appunti mentre esamina un sito web
Scopri in che modo le persone reali rendono migliore la Ricerca Google
Scopri in che modo le persone reali rendono migliore la Ricerca Google
Guarda il video
2:03
Test per verificare l'utilità

Nel corso degli anni, la Ricerca è cambiata per rispondere ai bisogni e alle aspettative in evoluzione delle persone che utilizzano Google. Dalle innovazioni come il Knowledge Graph, agli aggiornamenti ai nostri sistemi che ci permettono di continuare a porre in evidenza contenuti pertinenti, il nostro obiettivo è sempre quello di migliorare l'utilità dei risultati.

Tutte le possibili modifiche alla Ricerca vengono sottoposte a una rigorosa procedura di valutazione al fine di analizzare le metriche e decidere se implementare una modifica proposta.

I dati di queste valutazioni ed esperimenti sono rigorosamente esaminati da ingegneri e analisti di ricerca esperti, oltre che da consulenti legali ed esperti di privacy, che determinano se la modifica è approvata e può essere pubblicata. Nel 2022, abbiamo eseguito più di 800.000 esperimenti, che hanno portato a più di 4000 miglioramenti alla Ricerca.

Valutiamo i dati in svariati modi. Nel 2022 abbiamo eseguito:
4725 lanci

Ogni singola modifica proposta per la Ricerca viene revisionata dai nostri ingegneri e data scientist più esperti, che analizzano attentamente i dati provenienti dai vari esperimenti prima di decidere se approvare e lanciare la modifica. Di tutte le modifiche proposte nell'ultimo anno, molte non sono mai state pubblicate, perché se non riusciamo a dimostrare che la modifica migliora davvero il servizio per le persone, decidiamo di non lanciarla.

Tre gruppi di risultati della Ricerca che vengono approvati o rifiutati.

13.280 esperimenti con traffico in tempo reale

Eseguiamo esperimenti di traffico in tempo reale per vedere in che modo le persone reali interagiscono con una determinata funzionalità prima di lanciarla per tutti. In genere abilitiamo la nuova funzionalità solo per una piccola percentuale di persone, partendo da uno 0,1%. Successivamente, confrontiamo il gruppo sperimentale con il gruppo di controllo per il quale la funzionalità non viene attivata. Osserviamo un lungo elenco di metriche, ad esempio su cosa le persone fanno clic, quante ricerche sono state portate a termine e se alcune sono state annullate, quanto tempo hanno impiegato le persone a fare clic su un risultato e così via. Utilizziamo questi risultati per valutare se il coinvolgimento dell'utente rispetto alla nuova funzionalità è positivo, al fine di garantire che i cambiamenti migliorino la pertinenza e l'utilità dei nostri risultati per tutti.

Siti web con grafici a linee

894.660 test sulla qualità della ricerca

Lavoriamo con dei valutatori della qualità della Ricerca esterni per misurare la qualità dei risultati di ricerca in modo continuo. I valutatori verificano in che misura i contenuti soddisfano una richiesta di ricerca e valutano la qualità dei risultati sulla base del livello di specializzazione, dell'autorità e dell'affidabilità dei contenuti. Queste valutazioni non influiscono direttamente sul ranking, ma ci aiutano a definire gli standard di qualità dei nostri risultati e ad assicurarci che raggiungano un alto livello di qualità in tutto il mondo.

I valutatori verificano che un sito web fornisca alle persone che vi hanno fatto clic ciò che stavano cercando e valutano la qualità dei risultati sulla base del livello di specializzazione, dell'autorità e dell'affidabilità dei contenuti.

Al fine di garantire un approccio coerente, pubblichiamo le linee guida per i valutatori della qualità della Ricerca per fornire ai valutatori stesse istruzioni ed esempi di valutazioni appropriate. Sebbene la valutazione della qualità dei risultati possa sembrare semplice, vi sono molti casi difficili su cui riflettere e pertanto questo feedback ha un'importanza fondamentale per assicurarci di mantenere risultati di qualità elevata per gli utenti.

Un sito web con un elenco di controllo

72.367 esperimenti fianco a fianco

La Ricerca non è un servizio statico. Miglioriamo continuamente i nostri sistemi per fornire risultati più efficaci e i valutatori della qualità della Ricerca hanno un ruolo fondamentale nel processo di lancio. Nel corso di un esperimento fianco a fianco, mostriamo ai valutatori due gruppi diversi di risultati di ricerca: uno in cui la modifica proposta è già implementata e l'altro senza. Chiediamo loro quali risultati preferiscono e perché.

Due siti web con accanto delle caselle di votazione