Antonello Venditti

Ultima uscita

Album essenziali

Playlist: artisti

Informazioni su Antonello Venditti

Antonello Venditti (Roma, 8 marzo 1949) ha inciso il suo nome nella storia della musica italiana combinando una vena popolare ben radicata nel folclore romano con una penna poetica e incisiva. Sul finire degli anni ’60, è lo stimolante ambiente artistico del Folkstudio a coltivare il talento del giovane cantautore, consentendogli di presentare per la prima volta la sua musica in pubblico e di entrare in contatto con altre stelle in rampa di lancio, tra cui Francesco De Gregori. Il debutto discografico arriva proprio al fianco di quest’ultimo con Theorius Campus (1972), lavoro collaborativo arricchito da un brano iconico come ‘Roma Capoccia’. Segue un periodo di prolifica attività caratterizzato dall’esordio solista L’Orso Bruno (1973) e dall’exploit commerciale di Lilly (1975), in cui si manifesta tutto l’estro di un musicista capace di spaziare tra picchi di ironia, temi sociali e analisi introspettive. Se nel 1978 Sotto il segno dei pesci lo proietta ancora una volta in vetta alle classifiche, gli anni ’80 regalano al pubblico nuovi capitoli di successo come Cuore (1984) e In questo mondo di ladri (1988). Il decennio successivo certifica a suon di dischi di platino il fascino intergenerazionale di una voce unica e penetrante, in grado di restare sulla cresta dell’onda anche nel nuovo millennio mettendo a segno colpi da maestro come Dalla pelle al cuore (2007) e dando alle stampe un fortunato romanzo autobiografico.

LUOGO DI NASCITA
Italy
DATA DI NASCITA
8 marzo 1949
GENERE
Pop
Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada