NIUMA

NIUMA

Sviluppo di software

Azienda ICT specializzata nella costruzione di evolute piattaforme di e-Procurement, Consulenza IT, Planning

Chi siamo

Niuma è un'azienda italiana di Information & Communication Technology che offre competenze professionali, servizi, soluzioni e prodotti ad aziende di medie e grandi dimensioni. Opera principalmente nei settori Telecomunicazioni, Banche/Assicurazioni ed Industria. Il suo obiettivo principale è la creazione di valore per i propri Clienti attraverso la fornitura di competenze e di soluzioni. I suoi valori di riferimento sono la professionalità, la competenza, la correttezza e il senso del commitment da integrare a un costante impegno nello studio di nuove tecnologie e di soluzioni di e-business innovative. Nel 2004 la Società ha creato una divisione dedicata a fornire soluzioni altamente specializzate alle Funzioni aziendali degli Approvvigionamenti e della Supply Chain, attraverso la creazione della piattaforma informatica di e-procurement niumActive® che, grazie a investimenti mirati e a una specifica roadmap si è costantemente evoluta nel corso del tempo in linea con i cambiamenti delle tecnologie, delle metodologie, del mercato e delle aziende, per essere costantemente in grado di guidare e supportare l’intero processo di acquisto. Niuma è presente a Roma e a Milano con proprie sedi ed opera su tutto il territorio nazionale. Possiede la Certificazione di Sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma ISO 9001 e la Certificazione di Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni secondo la norma ISO 27001.

Sito Web
https://www.niuma.it
Settore
Sviluppo di software
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Roma
Tipo
Società di persone
Data di fondazione
2002
Settori di competenza
IT Consulting, e-procurement, e-sourcing, Albo Fornitori, Gestione Ordini, Gestione RFx, Gestione Aste online, Valutazione e Qualificazione Fornitori, Vendor Management, Supply Chain Managemet, Gestione Albo Fornitori, Digital Transformation, Procure To Pay, ICT, Consulenza, Procurement, Gestione Fornitori, Albo Fornitor, ICT Consulting e Source to Contract

Località

Dipendenti presso NIUMA

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di NIUMA, immagine

    8.742 follower

    Conviene per le #PMI investire nella gestione del rischio o è una perdita di tempo? Dopo la storia di Borghetti, passiamo al nostro Giampiero Volpi, Strategic Business Analyst, che ha appena tenuto un intervento verticale e strutturato qui all'evento #NegotiorumFucina. Il suo speech, "La scalabilità dei modelli di risk management: casi concreti e nuove tecnologie", ha offerto preziose intuizioni su come le aziende possono migliorare la gestione del rischio nelle loro catene di fornitura. Ecco i punti chiave, senza fronzoli, anche per chi non ha potuto partecipare all’evento: #GlobalRiskManagement - Volpi ha illustrato come la gestione dei rischi nelle catene del valore delle imprese sia essenziale per la resilienza aziendale. Ha sottolineato poi l'importanza di creare una mappa di vulnerabilità per anticipare e affrontare gli eventi indesiderati. #Monitoraggiodelrischio - Una buona notizia: sempre più aziende stanno adottando sistemi di monitoraggio del rischio di fornitura, nonostante le difficoltà che le PMI incontrano a causa delle dimensioni, budget e competenze limitate. #Approccioscalabile - Un approccio graduale e incrementale alla gestione del rischio, supportato da soluzioni digitali e seguendo le indicazioni della norma AS/NZS ISO 31000:2009, è fondamentale per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni azienda. Quindi nessun lancio nel vuoto con la fretta di recuperare terreno, ma strategia e studio prima di tutto. #IntelligenzaArtificiale - Volpi ha poi esplorato come l'IA può rivoluzionare la gestione giornaliera degli ordini nel mondo del procurement, utilizzando tecnologie come il Machine Learning e il Natural Language Processing. Per fare cosa? Per migliorare la raccolta e l'analisi dei dati, e ottimizzare le strategie di acquisto. La giornata è ancora lunga e ricca di contenuti. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su #NegotiorumFucina. #ADACI #Niuma #NiumaTeam #SupplyChain ADACI - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management ADACI Formanagement Brescia Comunica

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di NIUMA, immagine

    8.742 follower

    Who is Borghetti? Siamo arrivati all’evento #NegotiorumFucina e già una sorpresa e una storia che secondo noi vale la pena raccontare. Michele Borghetti é una delle persone preposte all’apertura della giornata di lavori, networking e #formazione. Per chi non lo sapesse, Michele Borghetti, livornese DOC, non è altro che un campione mondiale di dama. Ma non un campione a caso, si tratta del campione più titolato della storia. Il suo racconto è particolare e ci ha ispirato, per questo vogliamo dargli spazio. Michele ha iniziato per caso, come succede spesso quando si è piccoli, con un corso di dama in terza elementare. Il suo primo torneo è stato un disastro, arrivato ultimo. Insomma, la ricetta perfetta per ricevere solo un rinforzo negativo per quello che era solo un bambino. Svolta nella storia, infatti suo padre opta per la parola giusta: “bravo”. Perché bravo? “Potrai mai peggiorare?” Rispose il padre sincero. Michele racconta che è stato proprio questo lo stimolo per continuare a giocare. Flashforward. Prima partecipazione a un campionato mondiale, la favola del ragazzo venuto da nulla. Tutti che si chiedevano: Who is Borghetti? Who is Borghetti? Il nuovo campione mondiale di dama. Ma cosa c'entra questo con noi? In superficie nulla. Ma se ci fermiamo a pensare quanto questo periodo storico di innovazioni, meteore e cadute può demoralizzare se non si ha successo al primo colpo? La sua perseveranza da quell’ultimo posto alla vetta è qualcosa da cui possiamo imparare, nel nostro approccio a nuove idee, nuovi business e nuovi buyer. La giornata è iniziata alla grande e siamo solo all'inizio. Continuate a seguirci per altri aggiornamenti. #ADACI #MicheleBorghetti #Niuma #NiumaTeam #Eventi #Networking #Innovazione #Strategia #Procurement ADACI - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di NIUMA, immagine

    8.742 follower

    Siamo in viaggio! Infatti, siamo entusiasti di annunciare che domani parteciperemo al Negotiorum Fucina 2024 organizzata da ADACI - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management Sarà un'occasione unica per condividere esperienze, scoprire nuove tendenze e fare #networking con professionisti del settore. Qui di seguito, alcune immagini di un altro evento dello scorso anno, che mostrano l'energia e l'entusiasmo che ci aspettiamo di ritrovare anche quest'anno. Per darvi qualche spoiler, non vediamo l'ora di condividere con i presenti due speech di spessore: Giampiero Volpi, il nostro Strategic Business Analyst, parlerà della scalabilità dei modelli di risk management, e porterà anche casi concreti, non solo teoria. Giovanni Baruffini, il nostro CEO, presenterà tutto il lavoro che ha portato alla creazione del Communication Hub, uno dei nostri strumenti di Intelligenza Artificiale semplice e intuitivo che aiuta gli Uffici Acquisti a concentrarsi sulle cose davvero importanti. Un'occasione unica per esplorare come l'AI può trasformare il modo di lavorare dei professionisti di ogni settore, #PMI incluse. Siamo pronti per incontrarvi e discutere delle ultime innovazioni e best practices nel campo del supply management. Passate a trovarci per scambiare idee e scoprire come Niuma può supportare il vostro business con soluzioni personalizzate (per davvero). Vi aspettiamo domani! #NegotiorumFucina2024 #ADACI #TeamNiuma #AI #Innovazione #SupplyManagement #NetworkingExcellence International Federation of Purchasing and Supply Management IFPSM

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di NIUMA, immagine

    8.742 follower

    Abbiamo studiato, abbiamo sperimentato e #Flown è il nostro risultato! In questi mesi, abbiamo davvero cercato di capire in pieno le esigenze attuali di mercato; spesso, infatti, non serve una rivoluzione, ma un modo innovativo e nuovo di affrontare i soliti vecchi intoppi aziendali. Dopo confronti, brainstorming, e perfezionamenti: siamo pronti per essere messi alla prova! Scopri come la nostra suite di strumenti basati sull'intelligenza artificiale può velocizzare le operazioni, migliorare l'efficienza e semplificare i processi. Non perdere l'occasione di ottimizzare il tuo business con le soluzioni di Flown. Leggi il nostro articolo completo e scopri tutti i vantaggi! #Innovazione #IntelligenzaArtificiale #UfficioAcquisti #Efficienza #Automazione #FlownAI #TeamNiuma #Eprocurement

    Non cambiare.
Semplifica il tuo lavoro con l'AI.

    Non cambiare. Semplifica il tuo lavoro con l'AI.

    NIUMA su LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di NIUMA, immagine

    8.742 follower

    Entriamo nel futuro dell'industria con l'AI generativa? Sì, insieme. Il 2023 ha segnato un periodo di sfide economiche senza precedenti, con l'inflazione che ha messo a dura prova le catene di approvvigionamento in tutto il mondo. Mentre il 2024 si apre con un contesto geopolitico teso, la necessità di innovazione e adattamento diventa ancora più urgente. Proprio con questo mindset e consapevoli del contesto internazionale abbiamo partecipato all'evento del 7 marzo OPPORTUNITY SERVICE E MANUFACTURING, organizzato da ADACI - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management e MECSPE. È stato un giorno ricco di scambi di idee e di ispirazione per il domani di tutta l'industria manifatturiera. Gli Speed Meeting #B2B sono stati un'opportunità straordinaria per connettersi con fornitori e partner strategici, aprendo la strada a collaborazioni che ci accompagneranno nel nostro percorso di #crescita. Il nostro CEO, Giovanni Baruffini, ha anche avuto l'opportunità di condividere le nostre idee e la nostra vision alla base di questa nuova fase dei processi di #Procurement, nell'era dell'intelligenza artificiale generativa. Sì, perché tutto il team Niuma è consapevole che l'AI è uno strumento da studiare, testare e con il quale implementare ogni soluzione su misura per aiutare il cliente finale. Questa sarà la nostra strada e saremo qui a raccontarlo. #TeamNiuma #Procurement #AI #ADACI #Innovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di NIUMA, immagine

    8.742 follower

    Lasciamo la sala conferenze, dopo aver riordinato sedie e idee, per la presentazione di PIGRECO con una consapevolezza in più: la ricerca è davvero la strada per il successo del procurement, ma andiamo per gradi. Cos'è #PIGRECO? Un progetto di ricerca e sviluppo con due anime complementari: PIGRECO EMBER: il nostro marketplace per l'acquisizione di materiali e servizi indiretti. Flessibile, scalabile e completo, rende l'approvvigionamento sempre più automatico, semplificando le attività quotidiane e garantendo la massima sicurezza nelle transazioni. PIGRECO GDPR: la componente dedicata alla gestione sicura e automatizzata dei dati, assicurando la conformità al General Data Protection Regulation (GDPR). Utilizzando tecnologie all'avanguardia come Intelligent Processing Automation (IPA) e Recommendation System, semplifica i processi di trattamento dei dati, riducendo tempi e costi di conformità. Due anime che interagiscono, ma con quale obiettivo? In primo luogo, sviluppare soluzioni che sappiano governare la trasformazione digitale delle funzioni aziendali complesse, offrendo flessibilità, sicurezza avanzata e una migliore comprensione del mercato. Insomma, abbiamo investito nella ricerca, soprattutto nel campo dell’intelligenza artificiale, per proporre delle concrete migliorie al nostro mondo. Anche il procurement ha bisogno di cambiare e migliorarsi ed è in questa direzione che abbiamo lavorato con PIGRECO. Perché però abbiamo puntato proprio su PIGRECO? Noi crediamo che possa rappresentare in maniera completa il nostro impegno a guidare un’Industria 4.0 e 5.0, offrendo un approccio innovativo e tecnologicamente avanzato al procurement e alla gestione dei dati. Questo però è solo un’introduzione del nostro impegno nella direzione ricerca. Nelle prossime settimane parleremo sempre di più e sempre più a fondo di questa novità. Altro nodo al fazzoletto. #PIGRECO #ProcurementInnovation #DigitalTransformation #NiumaInnovation #NiumaTeam Regione Puglia Giovanni Baruffini Angelo Impedovo, PhD tatiana micheli Puglia Sviluppo Donatella Toni Massimo Dell'Erba Pietro Carra Michele Ruta

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di NIUMA, immagine

    8.742 follower

    Un evento che ci fa restare ancora un po' in clima di festa. Come promesso, in questo 2024 vogliamo continuare a parlarvi di #ricerca e di #sviluppo di soluzioni innovative nel mondo del procurement, soprattutto grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Questo evento che vede la partecipazione della Regione Puglia va proprio in questa direzione. Cosa aspettarsi? - Approfondimenti sulla ricerca nel campo della digitalizzazione del procurement. - Discussione sul ruolo chiave della tecnologia nelle strategie di approvvigionamento. - Presentazione del progetto #PIGRECO e della sua rilevanza nel contesto attuale. Le parole del nostro CEO, Giovanni Baruffini: "Con questo evento, Niuma si impegna ulteriormente nella ricerca applicata, esplorando soluzioni innovative per il procurement e contribuendo al progresso delle nostre piattaforme". Nodo al fazzoletto, ci rivediamo qui per raccontare l'evento punto per punto, intervento per intervento. #NiumaRicerca #InnovazioneProcurement #NiumaTeam #AI

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di NIUMA, immagine

    8.742 follower

    #ChatGPT vi augura #buonefeste, ma noi forse possiamo prendere spunto e fare meglio, riflettendo su quello che è stato per il Team Niuma quest'anno appena trascorso. Non stiamo facendo una presentazione PPT, ma l'impostazione a punti rimane per deformazione professionale. Infatti, prima di mettere non solo la testa, ma anche tutte le scarpe in questo 2024, vediamo insieme i focus che hanno caratterizzato il nostro lavoro nel 2023. #Collaborazione Il 2023 è stato un anno straordinario di collaborazioni. Insieme, abbiamo affrontato sfide, superato ostacoli e raggiunto nuovi traguardi. I frutti inizieranno già a vedersi a gennaio con una presentazione importante nell'ambito della #ricerca e dell'avanzamento tecnologico. Ancora niente spoiler. #AI Il nostro impegno nel campo dell'intelligenza artificiale è stato necessario per tenere il passo con tutte le novità uscite a ritmo quotidiano. Noi crediamo che anche l'e-procurement debba governare questo strumento e sfruttarlo in pieno. Stiamo lavorando per questo e continueremo a esplorare le frontiere dell'innovazione nel 2024, portando avanti #soluzioni all'avanguardia e aprendo nuovi orizzonti. #Eventi Abbiamo avuto il privilegio di partecipare a eventi significativi nel corso dell'anno, quelli di ADACI - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, quelli di Richmond Italia per Acquisti & Office, e tanti altri, connettendoci con leader del settore e apprendendo dalle esperienze condivise. Il #networking, quello fatto bene, porta risultati. Guardando al #futuro, ci prendiamo anche noi un meritato #riposo Abbiamo voglia di ricaricare le energie e goderci il tempo con i nostri cari. Non ci resta che augurarvi Buone Feste e ricordarvi di mettere #outofoffice come stato su #Teams. #TeamNiuma #eprocurement #progresso #people #ufficioacquisti

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di NIUMA, immagine

    8.742 follower

    Niuma non si ferma. La nostra squadra ha infatti partecipato al Richmond Procurement Director Forum Autumn! Gli spunti che ci siamo portati a casa sono stimolanti per iniziare il 2024 al meglio delle nostre possibilità. Ci siamo immersi in un viaggio formativo straordinario. Abbiamo partecipato attivamente a un calendario ricco di seminari e conferenze, affondando le radici nella #conoscenza e aprendo la porta a nuove prospettive nel mondo del #procurement aziendale. Ma l'incontro è stato più di semplici seminari: è stato un teatro di connessioni e #collaborazioni. Il #networking è stato stimolante poiché abbiamo avuto l'occasione di scambiare idee con professionisti esperti e costruire legami duraturi con coloro che condividono la nostra #visione. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo viaggio straordinario possibile: in primis Richmond Italia per Acquisti & Office. Il futuro degli approvvigionamenti aziendali si scrive anche durante questi incontri! #NiumaInAzione #RichmondProcurementForum #InnovazioneNeiProcurement #ConnessioniCheContano #NiumaTeam

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di NIUMA, immagine

    8.742 follower

    #ChatGPT è l'emblema della nuova generazione di Intelligenza Artificiale, ma qual è il suo impatto sul nostro mondo del Procurement? Gli uffici acquisti stanno navigando in acque sempre più complesse, dove i cambiamenti di mercato hanno scosso le fondamenta delle supply chain aziendali. In questo contesto di instabilità, l'adozione dell'AI diventa cruciale. ChatGPT può essere la chiave per sbloccare nuove opportunità. Come? Analisi dei #dati. Grandi quantità di dati, anche eterogenei e apparentemente ingestibili, diventano la base per operare in questi scenari. L'AI trasforma queste informazioni in risorse utili. Efficienza operativa. ChatGPT svolge compiti complessi, dall'estrazione di informazioni nascoste nei dati dei fornitori all'automatizzazione delle comunicazioni con essi. Applicazioni strategiche. Dall'analisi dei #mercati alla gestione del rischio di fornitura, l'AI offre nuove prospettive per prendere decisioni informate. E quali sono altri esempi di applicazione? Sappiamo che volete gli aspetti pratici della questione! Ce ne parla in maniera approfondita il nostro esperto Giampiero Volpi sulle pagine virtuali de Il Sole 24 Ore. #IntelligenzaArtificiale #Procurement #InnovazioneTecnologica #NiumaTeam #Niuma https://lnkd.in/dJKfWqTr

    ChatGPT compie un anno: è ora di usarlo anche nel Procurement?

    ChatGPT compie un anno: è ora di usarlo anche nel Procurement?

    ilsole24ore.com

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro