CityPlace

CityPlace

Immobiliare

Milano, MI 7 follower

Gestione affiti brevi e medio termine per aziende

Chi siamo

CityPlace è la scelta ideale per il turismo d'affari a Milano. Siamo specializzati nella gestione di appartamenti e offriamo soluzioni personalizzate sia per coloro che viaggiano per motivi professionali, sia per chi desidera valorizzare la propria proprietà. Ci impegnamo a fornire soggiorni impeccabili per viaggiatori e lavoratori, con appartamenti completamente attrezzati e situati in posizioni strategiche.

Sito Web
https://cityplacemilano.it/
Settore
Immobiliare
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano, MI
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2024

Località

Dipendenti presso CityPlace

Aggiornamenti

  • CityPlace ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di CityPlace, immagine

    7 follower

    Il Lago Maggiore Cresce nell’Immobiliare: Sempre Più Turisti, Soprattutto Americani, si Innamorano dell’Italia Negli ultimi anni, il Lago Maggiore ha visto una crescita significativa nel settore immobiliare, grazie all’aumento dell’interesse turistico, in particolare da parte di visitatori americani. Questa tendenza ha portato a un incremento delle strutture di lusso, trasformando la regione in una meta privilegiata per chi cerca eleganza, comfort e bellezze naturali. Il Fascino del Lago Maggiore Il Lago Maggiore, con i suoi paesaggi mozzafiato, il clima mite e le affascinanti località storiche, è sempre stato un gioiello del turismo italiano. Negli ultimi anni, tuttavia, il fascino del lago ha conquistato un nuovo pubblico internazionale. Turisti americani, in particolare, sono sempre più attratti dalle bellezze di questa regione, contribuendo ad un boom del settore immobiliare. Crescita del Settore Immobiliare L'aumento del turismo ha spinto un numero crescente di investitori a puntare sul mercato immobiliare del Lago Maggiore. Ville storiche ristrutturate, appartamenti moderni con vista lago e resort esclusivi sono solo alcune delle offerte che stanno attirando un pubblico sempre più esigente. Questa domanda crescente ha fatto lievitare i prezzi delle proprietà, rendendo la regione una delle più ambite per gli investimenti immobiliari di lusso. Strutture di Lusso Il Lago Maggiore non è solo noto per la sua bellezza naturale, ma anche per l’elevata qualità delle strutture ricettive. Negli ultimi anni, si è assistito alla nascita di numerosi hotel di lusso, spa esclusive e ristoranti gourmet che offrono esperienze culinarie indimenticabili. Queste strutture, pensate per soddisfare una clientela internazionale e sofisticata, offrono servizi di altissimo livello, dalla cura del benessere alla gastronomia d'eccellenza. Il Futuro del Lago Maggiore Con un numero crescente di turisti che si innamorano del Lago Maggiore e della sua atmosfera unica, le prospettive per il settore immobiliare della regione sono estremamente positive. Le iniziative di sviluppo immobiliare sono sempre più orientate verso la sostenibilità e il rispetto del paesaggio, garantendo che la bellezza naturale del lago rimanga intatta per le future generazioni. In conclusione, il Lago Maggiore sta vivendo un periodo di grande crescita e trasformazione. Grazie all'interesse internazionale, soprattutto da parte dei turisti americani, e all'aumento delle strutture di lusso, la regione sta diventando una delle mete più prestigiose in Italia per il turismo e gli investimenti immobiliari. Questa tendenza non solo rafforza l'economia locale, ma consolida anche il Lago Maggiore come una destinazione di eccellenza nel panorama turistico mondiale. https://lnkd.in/d4cd2Yup

    Immobiliare: Warren Buffett cresce in Italia, nuova sede sul Lago Maggiore | WSI

    Immobiliare: Warren Buffett cresce in Italia, nuova sede sul Lago Maggiore | WSI

    https://www.wallstreetitalia.com

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di CityPlace, immagine

    7 follower

    Il Lago Maggiore Cresce nell’Immobiliare: Sempre Più Turisti, Soprattutto Americani, si Innamorano dell’Italia Negli ultimi anni, il Lago Maggiore ha visto una crescita significativa nel settore immobiliare, grazie all’aumento dell’interesse turistico, in particolare da parte di visitatori americani. Questa tendenza ha portato a un incremento delle strutture di lusso, trasformando la regione in una meta privilegiata per chi cerca eleganza, comfort e bellezze naturali. Il Fascino del Lago Maggiore Il Lago Maggiore, con i suoi paesaggi mozzafiato, il clima mite e le affascinanti località storiche, è sempre stato un gioiello del turismo italiano. Negli ultimi anni, tuttavia, il fascino del lago ha conquistato un nuovo pubblico internazionale. Turisti americani, in particolare, sono sempre più attratti dalle bellezze di questa regione, contribuendo ad un boom del settore immobiliare. Crescita del Settore Immobiliare L'aumento del turismo ha spinto un numero crescente di investitori a puntare sul mercato immobiliare del Lago Maggiore. Ville storiche ristrutturate, appartamenti moderni con vista lago e resort esclusivi sono solo alcune delle offerte che stanno attirando un pubblico sempre più esigente. Questa domanda crescente ha fatto lievitare i prezzi delle proprietà, rendendo la regione una delle più ambite per gli investimenti immobiliari di lusso. Strutture di Lusso Il Lago Maggiore non è solo noto per la sua bellezza naturale, ma anche per l’elevata qualità delle strutture ricettive. Negli ultimi anni, si è assistito alla nascita di numerosi hotel di lusso, spa esclusive e ristoranti gourmet che offrono esperienze culinarie indimenticabili. Queste strutture, pensate per soddisfare una clientela internazionale e sofisticata, offrono servizi di altissimo livello, dalla cura del benessere alla gastronomia d'eccellenza. Il Futuro del Lago Maggiore Con un numero crescente di turisti che si innamorano del Lago Maggiore e della sua atmosfera unica, le prospettive per il settore immobiliare della regione sono estremamente positive. Le iniziative di sviluppo immobiliare sono sempre più orientate verso la sostenibilità e il rispetto del paesaggio, garantendo che la bellezza naturale del lago rimanga intatta per le future generazioni. In conclusione, il Lago Maggiore sta vivendo un periodo di grande crescita e trasformazione. Grazie all'interesse internazionale, soprattutto da parte dei turisti americani, e all'aumento delle strutture di lusso, la regione sta diventando una delle mete più prestigiose in Italia per il turismo e gli investimenti immobiliari. Questa tendenza non solo rafforza l'economia locale, ma consolida anche il Lago Maggiore come una destinazione di eccellenza nel panorama turistico mondiale. https://lnkd.in/d4cd2Yup

    Immobiliare: Warren Buffett cresce in Italia, nuova sede sul Lago Maggiore | WSI

    Immobiliare: Warren Buffett cresce in Italia, nuova sede sul Lago Maggiore | WSI

    https://www.wallstreetitalia.com

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di CityPlace, immagine

    7 follower

    A Milano è stata lanciata un'iniziativa innovativa che utilizza la domotica per fornire assistenza agli anziani a distanza. Questo progetto si concentra sull'utilizzo di tecnologie avanzate per garantire il benessere e la sicurezza degli anziani nella loro casa, consentendo loro di rimanere indipendenti e di vivere in modo confortevole nella propria abitazione. La domotica, o casa intelligente, è un sistema che integra dispositivi elettronici e di comunicazione per controllare e automatizzare le diverse funzioni domestiche, come illuminazione, riscaldamento, sicurezza e gestione energetica. In questo contesto, la tecnologia domotica viene utilizzata per monitorare costantemente lo stato di salute e il benessere degli anziani. Sensori intelligenti posizionati in varie parti della casa rilevano i movimenti, il livello di attività e altre informazioni cruciali. Questi dati vengono poi trasmessi a un centro di assistenza remota, dove operatori specializzati possono monitorare in tempo reale la situazione degli anziani e intervenire in caso di necessità. Ad esempio, se un anziano cade o si sente male, i sensori possono rilevare il problema e inviare immediatamente un avviso al centro di assistenza. Gli operatori possono quindi contattare l'anziano tramite un sistema di comunicazione integrato nella casa, come un dispositivo interfono o un telefono cellulare collegato, per fornire assistenza immediata o per avvisare i servizi di emergenza. Questa iniziativa non solo offre un supporto prezioso agli anziani, ma offre anche una maggiore tranquillità ai loro familiari e caregiver, sapendo che i loro cari sono monitorati e assistiti costantemente, anche quando non sono fisicamente presenti. In sintesi, l'utilizzo della domotica per l'assistenza agli anziani a Milano rappresenta un esempio eccellente di come la tecnologia possa essere impiegata per migliorare la qualità della vita delle persone anziane e favorire il mantenimento della loro indipendenza all'interno della propria casa.

    Così gli anziani di Milano potranno avere assistenza a distanza

    Così gli anziani di Milano potranno avere assistenza a distanza

    milanotoday.it

Pagine simili