Analytics per principianti e piccole imprese

Questa guida è rivolta a chi non ha mai utilizzato Google Analytics o deve conoscerne i principi base. Dalla creazione di un account all'interpretazione dei dati, affronta le nozioni di base sull'utilizzo di Google Analytics.

Passaggio 1: configura Google Analytics

In questa sezione imparerai a configurare una proprietà sul tuo sito web o nella tua app, acquisire familiarità con l'interfaccia di Google Analytics e impostare le conversioni per le azioni redditizie per la tua attività.

Parte 1
Scopri come configurare Google Analytics per il tuo sito web o la tua app creando una proprietà Google Analytics 4, aggiungendo uno stream di dati e aggiungendo il codice di Google Analytics.
Parte 2
Acquisisci familiarità con le diverse parti dell'interfaccia di Google Analytics, ad esempio come eseguire ricerche, gestire l'account, accedere ai contenuti della guida, trovare i report e personalizzare i report.
Parte 3
Ottieni informazioni sulle azioni più importanti per la tua attività contrassegnandole come conversioni e utilizzando questi dati per migliorare le tue iniziative di marketing.

Passaggio 2: accedi ai report

Google Analytics raccoglie i dati dai tuoi siti web e dalle tue app per creare report che forniscono informazioni sulla tua attività. In questa sezione imparerai a vedere i dati raccolti nei report disponibili e a personalizzare i report per i tuoi casi d'uso specifici.

Parte 1
Trova informazioni e suggerimenti pertinenti in base ai tuoi dati di Google Analytics. La home page fornisce contenuti più personalizzati man mano che continui a usare Analytics.
Parte 2
Accedere agli account e ai dati Analytics utilizzando un dispositivo mobile. Utilizza l'app dal telefono cellulare o dal tablet per consultare metriche di alto livello sul rendimento.
Parte 3
Esplora la nostra guida ai report per comprendere le nozioni di base sui report e visualizzare esempi dei tipi di dati che vengono raccolti. Puoi utilizzare i report per monitorare il traffico, esaminare i dati e comprendere meglio l'attività degli utenti.

Passaggio 3: gestisci l'accesso degli utenti

In Google Analytics, puoi invitare altri utenti ad accedere alle tue funzionalità e informazioni. Scegli tra alcune opzioni per gestire l'accesso degli utenti e le restrizioni relative ai dati a livello di account e proprietà.

Parte 1
Scopri come aggiungere e rimuovere collaboratori nel tuo account Google Analytics utilizzando i loro indirizzi email. Potrai quindi modificare il livello di accesso e le autorizzazioni in Analytics.
Parte 2
Scopri i diversi ruoli e le opzioni per le restrizioni relative ai dati disponibili in Google Analytics e l'accesso assegnato a un utente tramite ciascun ruolo o ciascuna opzione.

Passaggio 4: migliora la tua pubblicità

In questa sezione imparerai a collegare l'account Google Ads alla proprietà Analytics per visualizzare l'intero ciclo di vita del cliente, dal modo in cui gli utenti interagiscono con la tua strategia di marketing a come raggiungono gli obiettivi che hai impostato per loro sul tuo sito o nella tua app.

Parte 1
Scopri come collegare il tuo account Google Ads a una proprietà Google Analytics per visualizzare l'intero ciclo di vita del cliente, dalla prima interazione al completamento dell'obiettivo.
Parte 2
Invia gli eventi di conversione di Analytics a Google Ads per i report e le offerte.