Torna alle notizie per sviluppatori

Offrire agli sviluppatori la possibilità di ottimizzare le prestazioni dei contenuti: presentazione dell'API Organic A/B Testing di Facebook per i reel e i video

Oggi presentiamo l'API Organic A/B Testing di Facebook, una soluzione di API aziendale pensata per permettere agli sviluppatori di testare in modo programmatico i contenuti grazie a un esperimento di test A/B nei nuovi video e reel solo nelle Pagine Facebook e nell'Esperienza delle nuove Pagine. L'API abilita la funzione da un'app per computer di terzi e un'esperienza web.

Questo strumento può ottimizzare le prestazioni dei post. Analizza quali sono i contenuti con cui il pubblico interagisce di più e scopre tendenze al fine di prendere decisioni più consapevoli per i post futuri. L'API permette agli sviluppatori di supportare i creator ottimizzando la distribuzione dei contenuti video su Facebook e scoprire, grazie agli insight, quali cambiamenti possono essere fatti per migliorare la distribuzione.

Questa nuova soluzione apre a un nuovo mondo di casi d'uso da cui possono trarre vantaggio creator e aziende. Gli sviluppatori avranno invece tante nuove opportunità per aiutare i clienti a trasformare le loro aziende.

Si applicano limitazioni, fare riferimento alla Documentazione per sviluppatori per maggiori informazioni.

Migliorare il coinvolgimento con il test A/B

L'API Organic A/B testing di Facebook consente di testare fino a 4 varianti di nuovi post per vedere quale preferisce il pubblico. Le varianti sono versioni di un post diverse tra loro, ad esempio lo stesso video con 4 diversi titoli. Durante il test, i post sono distribuiti a un sottoinsieme del tuo pubblico, ma non sono pubblicati sulla tua Pagina. Alla fine del test, il post vincente viene pubblicato sulla tua Pagina e distribuito a tutto il pubblico.

Le metriche di ottimizzazione sono: riproduzioni dei reel, commenti, condivisioni, reazioni, impression, impression uniche, clic sul link, visualizzazioni del video per 60 secondi, tempo di visualizzazione medio.

Perché gli sviluppatori dovrebbero integrare l'API Organic A/B Testing di Facebook?

  • Insight chiave sul pubblico per una migliore strategia dei contenuti: gli utenti possono creare video più interessanti in grado di coinvolgere un pubblico eterogeneo.
  • Prestazioni dei contenuti migliorate in modo programmatico: gli utenti possono migliorare le prestazioni dei contenuti a un costo contenuto.
  • Utilizzo di una implementazione per aumentare i risultati sui formati video e reel: grazie a una integrazione dell'API puoi migliorare le prestazioni di due diversi formati di contenuti: reel e video.

A chi si rivolge questo prodotto?

Alle piattaforme di creazione di contenuti che forniscono strumenti avanzati per la creazione e la modifica di video con l'uso di modelli, sottotitoli, sfondi, ecc. Questi partner puntano a rendere l'editing di video intelligente, accessibile e collaborativo.

Alle piattaforme di gestione dei social media che supportano varie integrazioni con i social network per aiutare a gestire, pubblicare e ottimizzare i contenuti per conto di utenti, aziende e brand.

Agli editori di grandi dimensioni e ai creator aziendali che sviluppano strumenti di gestione dei social media interni che si integrano direttamente con le piattaforme di Meta e possono pubblicarvi contenuti.

Siamo entusiasti di annunciare questo lancio con il nostro partner, Jellysmack, che ha già integrato l'API Organic A/B Testing di Facebook. Jellysmack è un'azienda tecnologica che aiuta i creator a far crescere le proprie community e massimizzare i ricavi su diverse piattaforme di social media.

Se sei uno sviluppatore e ti interessa integrare l'API Facebook Reels, consulta la Documentazione per gli sviluppatori per maggiori informazioni.