Vai a

Che cos'è la gestione del cloud?

La gestione del cloud è la gestione organizzata dei prodotti e dei servizi di cloud computing che operano nel cloud. Si riferisce a processi, strategie, criteri e tecnologie utilizzati per aiutare a controllare e mantenere ambienti cloud pubblici e privati, ibridi o multi-cloud. 

Oggi probabilmente stai operando parzialmente o interamente nel cloud. Pertanto, la tua organizzazione ha bisogno di un modo per valutare, monitorare e gestire le risorse, l'infrastruttura e i servizi di cloud computing nel modo più efficiente possibile. 

Per mantenere i tuoi ambienti cloud in esecuzione in modo ottimale, sono necessarie molte attività sottostanti, dal provisioning e dall'orchestrazione delle risorse all'automazione del consumo e del deployment nel cloud, alla gestione del ciclo di vita delle risorse, all'ottimizzazione dei costi, al monitoraggio delle prestazioni e alla sicurezza. 

Scopri di più su come gli strumenti di gestione di Google Cloud ti aiutano a semplificare le attività di gestione del cloud, delle API e delle applicazioni. 

Gestione del cloud definita

La gestione del cloud è il processo di mantenimento del controllo e della supervisione dell'infrastruttura, delle risorse e dei servizi di cloud computing in ambienti cloud pubblici, privati o ibridi. Con gli strumenti e le tecnologie di gestione del cloud, gli amministratori IT ottengono controllo, visibilità e scalabilità, permettendo al contempo di adattarsi rapidamente al cambiamento. 

Le sfide della gestione di un ambiente cloud

Poiché la dipendenza dal cloud computing continua ad aumentare, molte organizzazioni hanno difficoltà a gestire architetture sempre più complesse e ottenere la supervisione necessaria per implementare con successo le proprie strategie cloud. 

Per sfruttare appieno il potenziale dei servizi e delle soluzioni cloud, è essenziale anche comprendere le sfide relative alla gestione degli ambienti cloud che potresti incontrare durante la migrazione al cloud.

Interoperabilità

Gli attuali ambienti IT moderni sono sempre più distribuiti in un mix di ambienti cloud on-premise pubblici e privati, ibridi o anche multi-cloud. I team devono essere in grado di consolidare la gestione di numerosi sistemi eterogenei in modo semplice. 

Espansione incontrollata del cloud

La funzionalità self-service può aumentare la produttività e la velocità di sviluppo, ma può anche diventare ingestibile. Puoi iniziare a perdere traccia delle risorse cloud, lasciando che si moltiplichino e aumentino in tutta l'organizzazione senza supervisione o controllo. L'espansione incontrollata del cloud può causare l'aumento dei costi, creare rischi per la sicurezza e complicare la gestione in futuro. 

Valutazione dei costi

Sebbene gli ambienti cloud consentano una vera gestione dei costi, una stima dei costi del cloud per individuare gli sprechi può comunque comportare molte sfide. Il calcolo del costo di un singolo servizio può richiedere la raccolta di dettagli tra account, regioni e altri strumenti e servizi basati su cloud. Questo può complicarsi ulteriormente se sono presenti risorse sovrapposte che devono essere pagate da una singola unità aziendale all'interno della tua organizzazione. 

Sicurezza e privacy

La sicurezza nel cloud rimane una priorità assoluta per tutte le organizzazioni e i fornitori di servizi cloud, incluse la gestione dell'accesso, la protezione dei dati e la protezione degli ambienti cloud da minacce interne ed esterne. Molte aziende faticano a trovare un equilibrio tra l'uso efficace delle risorse per ottenere prestazioni ottimali con una solida politica di sicurezza e di mitigazione dei rischi.  

In ultima analisi, le risorse e i servizi di cloud computing non sono utili senza le funzionalità di gestione del cloud per controllare l'infrastruttura, le applicazioni e i dati.

Gli strumenti e le tecnologie di gestione del cloud abilitano strategie e processi che consentono di supervisionare in modo efficace asset e applicazioni basati su cloud, facilitare i flussi di lavoro di automazione e prendere decisioni informate in modo che i costi e l'utilizzo del cloud siano convenienti. 

Funzionalità di gestione del cloud

Gli strumenti e le tecnologie di gestione del cloud abilitano strategie e processi che consentono di supervisionare in modo efficace asset e applicazioni basati su cloud, facilitare i flussi di lavoro di automazione e prendere decisioni informate in modo che i costi e l'utilizzo del cloud siano convenienti.

Ecco alcune delle funzionalità di gestione del cloud più comuni:

Automazione

La gestione delle applicazioni può essere ripetitiva, soprattutto se disponi di un ambiente di grandi dimensioni. La gestione del cloud consente la gestione programmatica delle risorse, fornendo gestione automatizzata delle capacità, integrazione continua e orchestrazione per ridurre il carico operativo. 

Conformità e governance

Passare al cloud può significare rinunciare a una certa quantità di controllo sull'infrastruttura e sulle applicazioni sottostanti, ma dovrai comunque controllare l'accesso ed essere in grado di mantenere la conformità. La gestione del cloud ti consente di garantire che gli utenti e le configurazioni del cloud siano in linea con i requisiti normativi e i criteri dell'organizzazione, avvisandoti in caso di problemi in modo da poterli risolvere rapidamente. 

Sicurezza

Poiché la sicurezza del cloud è una responsabilità condivisa con il provider di servizi cloud, la gestione del cloud svolge un ruolo molto attivo nella protezione di dati, applicazioni e servizi negli ambienti cloud. Gli strumenti di gestione del cloud leader del settore offrono funzionalità di machine learning per una intelligence e un rilevamento delle minacce efficaci e contribuiscono a semplificare il monitoraggio e i processi di sicurezza. 

Monitoraggio e logging

La gestione del cloud consente l'osservabilità del cloud con il monitoraggio e il logging degli eventi che si verificano per aiutarti a ispezionare e comprendere cosa sta succedendo nei tuoi ambienti. La possibilità di aggregare, analizzare e correlare i file di log può aiutarti a identificare errori, automatizzare la gestione degli incidenti e ottimizzare le prestazioni. 

Report sulle prestazioni e sui costi

Se non presti attenzione fin dall'inizio, i costi di cloud computing possono superare rapidamente il budget. La gestione del cloud offre gestione dei costi, reporting e previsione per aiutarti ad avere un quadro preciso di quali risorse vengono utilizzate e quando. Questo consente di allocare le risorse in modo più efficiente, capire se stai utilizzando ciò per cui paghi ed eliminare i costi non necessari. 

Come funziona la gestione del cloud?

Gli strumenti di gestione del cloud offrono un modo per gestire il deployment e il funzionamento di applicazioni e servizi cloud in ambienti cloud pubblici, ibridi o multi-cloud. Una buona piattaforma di gestione del cloud ti aiuterà inoltre a monitorare l'utilizzo e le prestazioni di ogni parte della tua infrastruttura cloud, consentendoti di prendere decisioni informate sul modo migliore per eseguire i carichi di lavoro. 

Tradizionalmente, gli strumenti e il software di gestione del cloud vengono implementati come macchine virtuali con il proprio database e server. I server utilizzano le API per comunicare con le risorse che interagiscono all'interno dei tuoi ambienti cloud. Puoi acquisire attività nelle applicazioni basate su cloud, nei dati sulle prestazioni e in altri eventi, che possono essere analizzati e consolidati in una dashboard unificata a cui è possibile accedere tramite un'interfaccia web. Analogamente alle tue risorse cloud, gli amministratori possono accedere agli strumenti di gestione del cloud ovunque si trovino, purché abbiano una connessione sicura. 

La maggior parte dei provider di servizi cloud offre servizi di gestione del cloud come servizi nelle proprie piattaforme, con funzionalità di reporting tra le applicazioni cloud per raccogliere dati su prestazioni e utilizzo, generare insight e inviare avvisi. Tuttavia, ciò può causare problemi quando le aziende devono generare report su più provider quando operano in un ambiente ibrido o multi-cloud. I principali cloud provider ti consentiranno inoltre di unificare i tuoi strumenti di gestione del cloud con facili integrazioni e piattaforme aperte.

Qual è il ruolo della gestione del cloud e perché è importante?

La gestione del cloud è essenziale quando si tratta di gestire centinaia, a volte migliaia, di applicazioni e server diversi nel cloud. Fare tutto manualmente non è solo inefficiente, è impossibile. Il passaggio agli ambienti IT moderni ha consentito alle organizzazioni di scalare le proprie applicazioni e innovare più velocemente, ma ha anche introdotto una notevole complessità. 

Con la gestione del cloud, puoi migliorare le prestazioni IT complessive, migliorare la sicurezza e tenere sotto controllo i costi. Ecco alcuni dei principali vantaggi della gestione del cloud:

Time-to-value più rapido

La gestione del cloud riduce la quantità di tempo che dedichi alla manutenzione e alle attività di routine. L'accesso self-service per provisioning e deployment automatizzati consente di supportare lo sviluppo agile nell'intero ciclo di vita dell'applicazione per velocizzare la distribuzione e ridurre gli errori.

Visibilità tra gli ambienti

Previeni l'espansione incontrollata del cloud tenendo traccia delle risorse a tua disposizione, di come vengono utilizzate e di chi può accedere alla gestione del cloud. Può anche aiutarti a identificare l'equilibrio ottimale per i tuoi carichi di lavoro e sfruttare al massimo la tua capacità cloud.

Gestione centralizzata

Gli strumenti di gestione del cloud consentono di integrare applicazioni, sistemi operativi, spazio di archiviazione, strumenti di sicurezza del cloud e altro ancora. Il risultato è una gestione coerente e unificata rispetto a gestione dei costi, sicurezza, conformità e allocazione delle risorse in più cloud e ambienti. 

Conformità e sicurezza migliorate

La gestione del cloud può aiutarti a rispettare criteri, linee guida e requisiti normativi del cloud. Gli amministratori possono inoltre semplificare i processi di sicurezza, monitorando automaticamente l'utilizzo e le configurazioni in tutti gli ambienti per identificare rapidamente violazioni e altri incidenti emergenti. 

Spesa per il cloud ottimizzata

Non è sempre facile monitorare o prevedere la spesa del cloud. Le soluzioni di gestione del cloud offrono report dettagliati con chargeback e showback per aiutarti a comprendere meglio l'utilizzo, assegnare le risorse in modo più efficace e prevedere con precisione la spesa.

Sostenibilità ambientale

La gestione del cloud può aiutarti a guidare e applicare le strategie per ridurre gli sprechi di risorse e il consumo energetico della tua infrastruttura cloud. 

Risolvi le tue sfide aziendali con Google Cloud

I nuovi clienti ricevono 300 $ di crediti gratuiti da spendere su Google Cloud.
Inizia
Parla con un esperto del team di vendita di Google Cloud per discutere della tua sfida unica in modo più dettagliato.
Contattaci

Strategie di gestione del cloud

Una gestione efficace di ambienti pubblici, privati, ibridi o multi-cloud non riguarda solo le tecnologie e gli strumenti, ma anche una solida strategia di gestione del cloud. Creare una solida strategia varia a seconda dell'organizzazione: dovrai trovare i processi, le tecnologie e le competenze migliori e che meglio soddisfano le esigenze della tua azienda.

Una solida strategia di gestione del cloud deve:

  • Abilitare un controllo coerente nei diversi ambienti, per poter eseguire il deployment e integrare i servizi dove sono più adatti. 
  • Consentire una gestione agile dei cambiamenti e allo stesso tempo monitorare e analizzare costantemente capacità, utilizzo, costi e sicurezza. 
  • Creare sistemi di protezione della sicurezza e della conformità che offrano controllo della sicurezza e applicazione automatica dei criteri senza limitare la velocità. 
  • Rivedere continuamente le risorse e i servizi cloud, dai costi alle modifiche, dagli utenti alle violazioni, per individuare le complessità prima che diventino problemi futuri e aggiornare le regole e i processi aziendali di conseguenza.

Anche se l'elenco non è esaustivo, questi principi fondamentali sono un punto di partenza eccellente per iniziare a delineare la tua strategia di gestione del cloud.