I dati presenti sul catalogo sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 (CC BY), eccetto ove diversamente specificato.

I dati sono resi disponibili a chiunque voglia utilizzarli per qualsiasi scopo consentito dalla legge. Chi ne effettua il download, si assume la piena responsabilità sull'utilizzo dei dati e sulle conseguenze che possano derivare a terzi.
I dati pubblicati sul presente catalogo aperTO della Città di Torino sono raccolti e rilasciati dai diversi uffici cittadini che ne hanno la titolarità e la responsabilità.

I dati sono pubblicati in linea con la direttiva 2013/37/UE (che ha modificato la precedente direttiva 2003/98/UE), con le quali il Parlamento europeo ha vincolato gli stati membri a pubblicare i dati in possesso dell'amministrazione pubblica ed a permetterne l'utilizzo ed il riutilizzo anche a fini commerciali. La pubblicazione dei dati, di conseguenza, è conforme a quanto stabilito dal D. Lgs 36/2006 "Attuazione della direttiva 2003/98/UE relativa al riutilizzo dei documenti nel settore pubblico" e dal D.Leg. 102/2015 "Attuazione della direttiva 2013/37/UE che modifica la direttiva 2003/98/CE relativa al riutilizzo dell’informazione del settore pubblico".
I dati presenti nel catalogo, sono quindi pubblicati in applicazione del D. Lgs 82/2005 e s.m.i. "Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)", con particolare riferimento al Capo V del medesimo decreto riguardante i Dati della pubbliche amministrazioni.

Il catalogo è un nodo della rete nazionale e Europea dei portali dei dati sviluppato in linea con le Linee guida nazionali e parte integrante del Piano triennale dell’informatica nella pubblica amministrazione.